Serie B
12 Giugno 2025
SERIE B PLAYOUT SAMPDORIA SALERNITANA • I tifosi del Genoa piazzano un colpo basso ai cugini: comprati biglietti con nomi falsi per tenere svuotato il Ferraris
È quasi arrivato il momento del fatidico playout di Serie B tra Sampdoria e Salernitana, ma ad aver messo in campo la strategia più curiosa sono i sostenitori dell'altra squadra del capoluogo ligure, il Genoa, che hanno messo in atto una trovata che fa discutere: acquistare biglietti sotto falsa identità per lasciare la Samp 'sola' nel primo round decisivo.
La rivalità tra Genoa e Sampdoria è una delle più accese del calcio italiano, un derby che non si gioca solo sul campo ma anche sugli spalti e, a quanto pare, pure nelle biglietterie. Questa volta, però, i tifosi rossoblù hanno deciso di giocare una partita diversa, acquistando biglietti per il playout con nomi quantomeno sospetti: Massimo Ferrero, Diego Milito, Michele Misseri o Alberto Stasi. Una goliardia che ha il sapore di una burla ben orchestrata, ma che potrebbe avere conseguenze tutt'altro che leggere. Se questa mossa da un lato strappa un sorriso per la sua creatività, dall'altro potrebbe comportare sanzioni. Le autorità potrebbero infatti decidere di intervenire, considerando la vendita di biglietti sotto falsa identità una violazione delle norme di sicurezza. E allora, la domanda sorge spontanea: ne sarà valsa la pena?
Il playout tra Sampdoria e Salernitana non è una semplice partita, ma un crocevia fondamentale per il futuro di entrambe le squadre. La Sampdoria, guidata da Evani, si gioca la permanenza in Serie B, una sfida che diventa ancora più ardua se si considera la pressione di giocare in casa con il rischio di spalti vuoti o, peggio, riempiti da tifosi avversari. La Salernitana, dal canto suo, non è certo venuta a Genova per fare da comparsa e cercherà di sfruttare ogni debolezza dell'avversario. Il calcio, si sa, è molto più di un semplice sport, e questa ne è una ennesima dimostrazione lampante. È una metafora della vita, un campo di battaglia dove rivalità storiche si intrecciano con passioni viscerali. E in questo gioco di emozioni, i tifosi giocano un ruolo fondamentale, capaci di trasformare una partita in un evento epico o, come in questo caso, in una commedia dell'assurdo. Ma attenzione: il confine tra goliardia e scorrettezza è sottile, e oltrepassarlo potrebbe trasformare una burla in un boomerang. In fin dei conti, il calcio è anche questo: un mix di strategia, passione e, perché no, un pizzico di follia. E mentre i tifosi del Genoa si godono il loro momento di gloria, la Sampdoria si prepara a scendere in campo, consapevole che, al di là di ogni scherzo, l'unica cosa che conta è il verdetto del campo.