Cerca

News

Con l'eroe del Triplete ci sarà anche il terzino dal sinistro magico: il nuovo staff nerazzurro prende forma

L'ex anche di Lazio e Roma lascia la Serbia Under 21 e torna nell'ultimo club che l'ha visto protagonista da giocatore

Con l'eroe del Triplete ci sarà anche il terzino dal sinistro magico: il nuovo staff nerazzurro prende forma

SERIE A INTER • Aleksandar Kolarov sarà il vice di Chivu sulla panchina (foto Instagram)

Il calcio è fatto di ritorni inaspettati e di storie che si intrecciano come le trame di un romanzo avvincente. La notizia è ufficiale: Kolarov lascia la panchina della Serbia Under 21 per abbracciare una nuova avventura all'Inter, al fianco di Cristian Chivu. Un cambio di rotta improvviso, forse, ma che promette di portare una ventata di freschezza e di esperienza nella squadra nerazzurra.



UN RITORNO CHE SA DI CASA

Per Kolarov, l'Inter non è solo una squadra, ma una seconda casa. Dopo aver vestito la maglia nerazzurra come giocatore, il serbo torna a Milano con un bagaglio di esperienze accumulato in campo e fuori. La sua esperienza internazionale e la sua conoscenza del calcio italiano saranno un valore aggiunto per il club. Ma cosa ha spinto Kolarov a lasciare la panchina della Serbia Under 21? L'offerta dell'Inter è arrivata come un fulmine a ciel sereno, un'opportunità che il serbo non ha potuto rifiutare.



UN DUO DI EX DIFENSORI

La coppia Kolarov-Chivu promette molto a livello di organizzazione. Due ex difensori, due personalità forti, due menti calcistiche che conoscono bene le dinamiche di gioco e le esigenze di una squadra di alto livello. Se da un lato Chivu porta con sé l'esperienza di chi ha già vissuto la panchina nerazzurra, dall'altro Kolarov offre una prospettiva fresca, una visione del gioco che potrebbe rivelarsi vincente. La scelta di Marotta e staff di affidare la panchina a questo duo è una scommessa che potrebbe portare l'Inter a nuovi traguardi.



UN ADDIO CHE APRE NUOVE PORTE

L'addio alla Serbia Under 21 non è stato facile. Kolarov ha lasciato un segno profondo nei giovani calciatori serbi, trasmettendo loro non solo le sue conoscenze tecniche, ma anche il suo amore per il calcio. Tuttavia, la chiamata dell'Inter è stata troppo allettante per essere ignorata. La federcalcio serba ha confermato la notizia con un comunicato ufficiale, augurando a Kolarov il meglio per la sua nuova avventura. E mentre il serbo si prepara a tornare a Milano, i tifosi nerazzurri già sognano un futuro radioso. Il ritorno di Kolarov all'Inter segna l'inizio di un nuovo capitolo, non solo per lui, ma per l'intera squadra. Con un duo di allenatori così affiatato e competente, i nerazzurri possono guardare al futuro con ottimismo. Le sfide non mancheranno, ma con Kolarov e Chivu al timone, l'Inter ha tutte le carte in regola per affrontarle a testa alta. E chissà, forse questo ritorno sarà l'inizio di una nuova era di successi per il club milanese.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter