Cerca

Primavera

Il Bomber della Juventus dal grande fiuto per il gol è a un bivio: la Serie B lo vuole, la Next Gen lo chiama

Per il classe 2005 bianconero prime sirene di mercato dei «grandi» dopo una stagione fantastica in zona-gol

PRIMAVERA JUVENTUS - ALESSIO VACCA

PRIMAVERA JUVENTUS - Alessio Vacca, attaccante classe 2005, è stato prelevato dai bianconeri dal Novara e ha giocato anche nel Monza prima di tornare a Torino

Cosa riserva il futuro per Alessio Vacca, il giovane talento dellaJuventus Primavera? È questa la domanda che aleggia nei corridoi degli ambienti calcistici di Torino, mentre la dirigenza bianconera si trova di fronte a un bivio cruciale. Il giovane attaccante di Trecate, nato nel 2005, ha vissuto una stagione da protagonista assoluto, tanto da attirare l'attenzione di diversi club di Serie B. Numeri importanti i suoi con 18 reti stagionali. Tanto da indurre la società a fare riflessioni approfondite circa il suo futuro. 



UN TALENTO IN ASCESA
Alessio Vacca 
non è un nome qualunque nel panorama calcistico giovanile italiano. Con la maglia della Juventus Primavera, ha messo a segno numeri da capogiro: 34 presenze e 16 reti in campionato. A questi si aggiungono le sue prestazioni in Coppa Italia Primavera e in Youth League, dove ha ulteriormente dimostrato di avere il fiuto del gol e la visione di gioco di un veterano. Non è un caso che sia stato il miglior marcatore della Juventus Primavera e uno dei migliori dell'intero campionato, 4° in classifica marcatori.



LA JUVENTUS NEXT GEN: UN'OPPORTUNITÀ O UN RISCHIO?
La Juventus ha sempre puntato sulla valorizzazione dei giovani sin dalla nascita della seconda squadra in Serie C, e Vacca rappresenta uno dei gioielli più brillanti del vivaio bianconero. Tuttavia, il suo futuro non è ancora scritto. Il contratto del giovane attaccante scadrà a giugno 2026, ma la possibilità di un rinnovo non sembra così scontata. La Juventus Next Gen potrebbe essere il palcoscenico ideale per il suo debutto tra i grandi, ma il rischio di un utilizzo limitato è dietro l'angolo vista la nutrita concorrenza sul fronte offensivo. È un salto nel buio che la dirigenza deve valutare con attenzione.



LE SIRENE DELLA SERIE B
D'altro canto, la Serie B chiama a gran voce. Diversi club di cadetteria hanno messo gli occhi su Vacca, attratti dalle sue doti tecniche e dalla sua capacità di fare la differenza in campo. Un'esperienza in Serie B potrebbe rappresentare per lui un'opportunità di crescita e maturazione, un banco di prova per testare le sue capacità in un campionato competitivo. La decisione non è facile. Da un lato, c'è la volontà di trattenere un talento che potrebbe diventare il futuro della Juventus. Dall'altro, c'è la necessità di garantirgli minuti e spazio per crescere.



IL DILEMMA BIANCONERO
Le prossime settimane saranno decisive per il destino di Vacca. La Juventus dovrà decidere se puntare su di lui per il progetto Next Gen o permettergli di fare il salto in Serie B. Una scelta che potrebbe influenzare non solo la carriera del giovane attaccante, ma anche il futuro del club bianconero. In questo intricato gioco di scacchi, la Juventus si trova di fronte a una mossa cruciale. Lasciare andare Vacca potrebbe significare perdere un talento prezioso, ma trattenerlo senza offrirgli spazio potrebbe frenare la sua crescita. Quale sarà la scelta giusta? Solo il tempo lo dirà, ma una cosa è certa: il futuro di Alessio Vacca è una partita tutta da giocare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter