JUVENTUS SERIE A - Alessandro Pietrelli, attaccante classe 2003, in bianconero ha realizzato 3 reti nel campionato di Serie C in aggiunta a un centro nei play off
Chi avrebbe mai immaginato che la Juventus, storica regina del calcio italiano, avrebbe scelto di puntare così decisamente sui giovani per affrontare un torneo prestigioso come il Mondiale per Club? Eppure, sotto la guida di Igor Tudor, i bianconeri sono pronti a stupire il mondo con una squadra che mescola l'esperienza di veterani con l'entusiasmo di tanti volti nuovi.
UN MIX DI ESPERIENZA E GIOVENTÙ TRA I PALI Tra i convocati per questa avventura americana, spiccano i nomi di Carlo Pinsoglio e Michele Di Gregorio, portieri di esperienza che faranno da chioccia ai giovani Daffara e Garofani. Questi ultimi, protagonisti con la JuventusNext Gen, rappresentano il futuro tra i pali bianconeri. La scelta di Tudor di includere questi talenti emergenti è un chiaro segnale della volontà del club di investire nel proprio vivaio, costruendo una squadra di prospettiva e competitiva.
In difesa, la Juventus schiera un reparto che unisce solidità ed innovazione. Accanto ai già affermati Bremer, Gatti, Rugani e Cambiaso, troviamo giovani promesse come Alberto Costa, Kelly, Kalulu, Savona, Rouhi e il giovane spagnolo Gil Puche. Un mix esplosivo che promette di garantire sicurezza e freschezza alla retroguardia bianconera. La presenza di tanti giovani è un chiaro segnale della direzione intrapresa dalla società: costruire una difesa capace di affrontare le sfide del futuro con la giusta dose di audacia e talento.
CENTROCAMPO: IL CUORE DINAMICO DELLA SQUADRA Il centrocampo bianconero è un vero e proprio crocevia di talento e dinamismo. Guidato da nomi di spessore come Manuel Locatelli, Teun Koopmeiners e Weston McKennie, il reparto centrale della Juventus si arricchisce di giovani promesse come Adzic, Owusu, Cudrig e Turco. Non mancano però altre presenze di rilievo, come Douglas Luiz e Thuram, pronti a portare qualità e freschezza. Un centrocampo versatile e ricco di alternative, capace di adattarsi a qualsiasi situazione di gioco.
ATTACCO: UNA FUCINA DI GIOVANI TALENTI In attacco, la Juventus può contare su una vasta gamma di soluzioni. I «senatori» Vlahovic, Milik e Nico Gonzalez saranno affiancati da giovani emergenti come Kenan Yildiz e Weah. Ma è la presenza di tanti giovani attaccanti del vivaio, come Conceição, Mbangula, Anghelé, Pietrelli e Mancini, a stupire. A completare il reparto, l'ex PSGKolo Muani, chiamato a portare velocità e potenza all'attacco juventino. Un reparto offensivo che promette spettacolo e che potrebbe rivelarsi la vera arma segreta di Tudor.
SUPER PIETRELLI Tra i tanti spicca appunto il nome di Alessandro Pietrelli, classe 2003 prelevato a gennaio dalla Feralpisalò di Serie C. Il passaggio alla JuventusNext Gen ha rappresentato un punto di svolta nella sua carriera. Arrivato in prestito con diritto e obbligo di riscatto, il giovane giocatore ha subito dimostrato il suo valore, diventando un perno fondamentale della squadra allenata dal tecnico Massimo Brambilla. Con 4 gol tra regular season e playoff, Pietrelli ha attirato anche le attenzioni della prima squadra e ha già strappato una convocazione in occasione del match di Coppa Italia contro l'Empoli lo scorso mese di febbraio.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - I migliori della settimanaLe notizie più lette della settimana
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96