Cerca

Serie C

Nuovi soci in campo e la volontà di essere ambiziosi anche tra i Prof, il club si rinnova di nome e di fatto

Per il grande ritorno nel calcio che conta a 27 anni dall'ultima apparizione ecco una nuova era per gli arancio-blu

OSPITALETTO SERIE C - GIUSEPPE TAINI

OSPITALETTO SERIE C - Giuseppe Taini, presidente del club bresciano passato in 2 anni dall'Eccellenza al mondo del Professionismo

Chi l'avrebbe mai detto che l'Ospitaletto sarebbe diventato in così poco tempo un nuovo faro del calcio nell'Ovest bresciano? Con l'avvento della Serie C, la società si è trasformata, non solo nel nome, ma anche nella sostanza. Un rinnovamento che promette di portare il club verso nuovi orizzonti, con l'ambizione di diventare un punto di riferimento calcistico nel cuore della Franciacorta. E da ciò deriva anche la nuova denominazione della società, vale a dire Ospitaletto Franciacorta Srl.

OSPITALETTO SERIE C - DIRIGENZA STAGIONE 2025-202

Il gruppo dirigenziale con alcuni dei soci dell'Ospitaletto per la stagione 2025-2026, il presidente Giuseppe Taini è il quarto da sinistra

UNA NUOVA ERA PER OSPITALETTO FRANCIACORTA
Il 22 maggio 2025 ha segnato una data storica per l'Ospitaletto Franciacorta. Durante l'assemblea societaria, è stato deciso un riassetto della compagine sociale, con l'ingresso di nuovi soci e un rafforzamento patrimoniale. Tra i nomi di spicco ci sono figure come Bertelli Carlo, Brami Arven, Bui Mario Marco, Cardillo Gennaro, Cardillo Leonardo, Corioni Fabio, Attilio Giovanni, Farfaglia Adriano, Guerrini Flavio, Musso Andrea, Musso Paolo, Onofrio Alberto, Scalvini Paolo Primo, Taini Giuseppe. Questi nuovi ingressi non solo consolidano la struttura finanziaria del club, ma portano anche una ventata di freschezza e nuove idee.



IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE: UNA SQUADRA VINCENTE
Il nuovo Consiglio di Amministrazione è stato formato con un mix di esperienza e innovazione. Giuseppe Taini è stato confermato come presidente, affiancato dai vice presidenti Ettore Pezzotti, Fabio Corioni e Arven Brami. Tra i consiglieri, spicca Mario Marco Bui, che ricopre anche il ruolo di tesoriere. La presenza di figure di spicco come Sandro Musso, Presidente Onorario, e il Sindaco Unico, Dottor Enrico Pernigotto, garantisce una gestione solida e trasparente.



OBIETTIVI AMBIZIOSI E NUOVE COLLABORAZIONI
Con il Direttore Generale Pietro Sbaraini e il Direttore Sportivo Paolo Musso al timone, l'Ospitaletto Franciacorta è pronto a lanciarsi nella sfida della Lega Pro dopo 27 anni di assenza dal Professionismo. La società non si limita a guardare al presente, ma punta anche al futuro, rafforzando il settore giovanile grazie alla collaborazione con l'ASD Castegnato e altre realtà sportive locali. Un chiaro segnale che il club intende costruire una base solida per i campioni di domani.



UN FUTURO LUMINOSO PER IL CALCIO BRESCIANO
L'Ospitaletto Franciacorta non è dunque solo una squadra di calcio, ma un progetto ambizioso che mira a radicarsi profondamente nel territorio. Il nuovo logo e il programma di marketing territoriale sono solo alcuni degli strumenti che il club utilizzerà per diventare un punto di riferimento calcistico nell'ovest bresciano. Con la porta aperta a nuovi imprenditori locali, il futuro del club appare luminoso e ricco di opportunità.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter