ALCIONE MILANO SERIE C - Giovanni Cusatis e Matteo Mavilla resteranno in orange anche nella stagione 2025-2026
Chi l'avrebbe mai detto che l'Alcione Milano, fino a poco tempo fa outsider del calcio italiano, avrebbe tracciato una rotta così decisa verso la stabilità e la crescita? Eppure, con il doppio rinnovo di due figure chiave, il tecnicoGiovanni Cusatis e il direttore sportivoMatteo Mavilla, il club arancione ha messo in chiaro le sue ambizioni. Non si tratta di semplici formalità contrattuali, ma di un segnale forte e chiaro: il percorso virtuoso iniziato nel 2021 non solo continua, ma si rafforza. E riparte da un 12° posto della prima squadra nel primo campionato di Serie C della sua storia.
GIOVANNI CUSATIS: IL CONDOTTIERO DEGLI «ORANGE» Sotto la guida esperta di Giovanni Cusatis, l'Alcione Milano ha intrapreso un cammino di progressiva affermazione che l'ha vista emergere come protagonista nel panorama calcistico italiano. Il rinnovo del suo contratto alla guida della prima squadra non è solo un riconoscimento dei successi passati, ma una dichiarazione d'intenti per il futuro. Cusatis ha saputo trasformare una squadra promettente in una realtà solida, culminando con l'ascesa in Serie C maturata nel 2024. Ma quale è il segreto di questo successo? La risposta sta nella fiducia reciproca tra il tecnico e la dirigenza, una sinergia che si riflette anche nel suo staff, confermato in blocco. Davide Giubilini, allenatore in seconda, Federico Carmignani, preparatore atletico, Simon Carello, preparatore dei portieri, e Riccardo Boselli, responsabile per il recupero infortuni, formano un team coeso che garantisce continuità e stabilità. Questo gruppo di lavoro è il pilastro fondamentale su cui l'Alcione Milano intende costruire il suo futuro, affrontando con ambizione le sfide che verranno.
MATTEO MAVILLA: L'ARCHITETTO DEI TRIONFI ARANCIONI Parallelamente, il rinnovo di Matteo Mavilla come direttore sportivo è un altro tassello cruciale nel mosaico del successo arancione. L'intesa tra Mavilla e il club ribadisce l'impegno congiunto verso obiettivi ambiziosi, capitalizzando il percorso di crescita iniziato nell'estate del 2021. Sotto la sua gestione, l'Alcione ha raggiunto traguardi storici: la vittoria dei playoff di Serie D nella stagione 2022-2023 e la prima storica promozione in Serie C nel campionato 2023-2024. Un salto di categoria che ha dimostrato la capacità della squadra di reggere l'impatto con il calcio professionistico. Mavilla non è solo un direttore sportivo, ma un vero e proprio architetto dei trionfi arancioni. L'obiettivo è chiaro: rafforzare ulteriormente la posizione dell'Alcione nel panorama calcistico professionistico e continuare a regalare nuove ed emozionanti soddisfazioni ai propri tifosi.
UN FUTURO DA SCRIVERE Con Cusatis e Mavilla al timone, l'Alcione Milano guarda al futuro con ottimismo e determinazione. La strada è tracciata, e il club arancione è pronto a percorrerla con la stessa passione e dedizione che l'ha portato fin qui. Anche perchè le ambizioni sono importanti e la volontà di scalare un'altra tappa del calcio italiano (Serie B) è sempre nel mirino. I tifosi possono sognare, perché il sogno arancione è appena iniziato. E chissà quali altre sorprese ci riserverà questa squadra che non smette mai di stupire.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia Scuola CalcioTutte le ultime notizie dal mondo della Scuola Calcio lombarda
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96