Under 17 A-B
12 Giugno 2025
MILAN UNDER 17 • Samuele Pisati, fantasista rossonero classe 2009
È il minuto 34 del primo tempo. Al Centro Sportivo Vismara va in scena il ritorno dei quarti di finale tra Milan ed Empoli. I rossoneri vanno subito sotto di due gol, Renna guarda la panchina e fa cenno ad un ragazzo di intensificare il riscaldamento. Quel giocatore non è uno a caso, non è uno qualsiasi. È il classe 2009 Samuele Pisati, trequartista dall'estro inquantificabile, che lo scorso 18 gennaio nella gara di campionato contro il Como aveva rimediato un forte colpo alla testa. Dopo 145 giorni torna a calcare il terreno di gioco, in un momento bruttissimo per la sua squadra. Renna si fida di lui e sceglie di inserirlo per Grassini, cercando di svoltare la partita. Il risultato? Un assist stupendo per la testa di Cullotta e il gol che regala il passaggio del turno. Da oggi, forse, conviene credere alle favole...
Una vita al Milan, con il rossonero cucito addosso, dove non sempre però è stato facile. Nel 2023 l'uscita ai quarti di finale in Under 15 contro il Como, nel 2024 prima l'uscita in semifinale contro il Genoa in Under 15, poi la finale persa contro l'Atalanta in Under 16. E quest'anno, dopo un inizio di campionato splendido (costellato dalla bellezza di 10 gol), è stato vittima di un grave infortunio. Lo scorso 18 gennaio, nella partita contro il Como, si era scontrato con il portiere dei lariani, rimanendo a terra senza sensi. Il colpo l'ha costretto a stare a riposo per parecchi mesi, senza potersi allenare e andare a scuola. Ma dopo la convocazione di domenica scorsa nella trasferta di Empoli, ecco che durante la gara di ritorno è tornato a calcare il campo, in grande, grandissimo stile (come sempre).
Renna incrocia lo sguardo con "Pisa" (come lo chiamano i compagni). C'è un cenno di intesa: per cambiare il corso della gara il tecnico rossonero vuole inserirlo già a partire dal primo tempo. Grassini out, Pisati in. Fanno in tempo a trascorrere giusto giusto 10 minuti, per quella che sembrava la fine dei giochi: lo 0-3 dell'Empoli firmato da Busiello. Ma al ritorno in campo dagli spogliatoi deve essere cambiato qualcosa, deve essere scoccata una scintilla. Pisati ha gli occhi illuminati, i suoi compagni pure. Lui chiede palla, viene servito e fa magie, a destra e a manca. Danza sul campo del Vismara, fa quello che vuole. Due minuti, solo due minuti. Per servire una palla perfetta a Cullotta, che anticipa i difensori toscani e accorcia le distanze con un colpo di testa. Poi una ventina di minuti, quasi a chiudere un cerchio. Lastoria rinvia male, La Mantia raccoglie e Pisati da due passi regala il passaggio del turno al Diavolo. E quindi sì, ora si può dire a gran voce: «Pisati is back!».