Cerca

Serie B

Un campionato stravinto con 96 punti e un play off da neo promosso, per il ds arriva però l'esonero

Dopo 2 stagioni di successi il club cambia e guarda al futuro con un nuovo dirigente già in organico alla Juventus

CESENA SERIE B - FABIO ARTICO

CESENA SERIE B - Fabio Artico, ingaggiato come direttore sportivo nel 2023, chiude la sua avventura in Romagna con una promozione dalla C e un 7° posto nella serie cadetta

Una vicenda che presenta un colpo di scena. Che capita dopo un campionato di Serie C vinto con 96 punti e un 7° posto in Serie B da matricola per la categoria con approdo ai play off. L'addio di Fabio Artico, il direttore sportivo di Venaria Reale che ha guidato il Cesena attraverso due stagioni di successi, segna la fine di un'era e l'inizio di un nuovo viaggio per il cavalluccio marino.



L'ERA ARTICO: UN VIAGGIO TRA SUCCESSI E PROMOZIONI
Il Cesena FC ha ufficializzato la separazione da Fabio Artico, una decisione che comunque non sorprende chi mastica calcio in Romagna. Artico, arrivato nel 2023, ha portato una ventata di freschezza e determinazione, guidando il club dalla Serie C alla Serie B. Un'impresa che ha fatto battere forte il cuore dei tifosi, riportando il Cesena nel palcoscenico del calcio che conta. Sotto la sua guida, il Cesena non solo ha conquistato la promozione, ma ha anche raggiunto i playoff nella stagione successiva perdendo poi la prima partita con il Catanzaro. Un percorso che ha ridato credibilità e prestigio al club, facendo sognare i tifosi di un ritorno ai fasti di un tempo. Ma come in ogni storia di successo, arriva il momento di voltare pagina, e per il club romagnolo e Artico si separano.



UN ADDIO SEGNATO DAL RISPETTO RECIPROCO
Il comunicato ufficiale del Cesena FC trasuda gratitudine e rispetto per il lavoro svolto da Artico. «A lui va il più sincero ringraziamento» recita la nota del club, sottolineando un addio che, sebbene doloroso, è avvenuto nel segno della stima reciproca. Un saluto che lascia in eredità non solo risultati concreti, ma anche una rinnovata fiducia nel progetto sportivo del club.



FILIPPO FUSCO: IL NUOVO TIMONIERE
E mentre un capitolo si chiude, un altro è pronto ad aprirsi. Il club bianconero accoglie Filippo Fusco, un uomo che ha fatto della sua carriera una vera e propria partita a scacchi nel mondo del calcio. Nato a Napoli nel 1969, Fusco ha iniziato la sua avventura calcistica come collaboratore tecnico nel Napoli, contribuendo alla promozione in Serie A nella stagione 1999-2000. Un debutto che ha segnato l'inizio di una carriera in continua evoluzione, come un attaccante che si muove tra le linee difensive avversarie alla ricerca del gol. La sua prima esperienza come direttore sportivo arriva con il Benevento in Serie C. Poi Foggia, Bologna ed anche Juventus, dove ha monitorato i giocatori in prestito e ha assunto il ruolo di direttore sportivo delle formazioni Under 19 e Under 23.



LA NUOVA SFIDA AL CESENA
Infine, il più recente ritorno alle dipendenze di Joe Tacopina (già conosciuto ai tempi del Bologna), questa volta alla Spal, ha visto Fusco contribuire a una stagione che si è conclusa con un undicesimo posto nel girone B. Ora, con questa solida base di esperienze, Filippo Fusco approda al Cesena con l'obiettivo di mettere a disposizione tutte le sue competenze per il futuro del club. Come un allenatore che studia le mosse per vincere la partita, il neo ds è pronto a guidare il Cesena verso nuove sfide e successi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter