Cerca

Serie C

Arriva dai Dilettanti ed è pronto a dire la sua anche tra i Prof, per l'attaccante è l'occasione della vita

Dopo presenze e gol in Serie D salto di qualità per il classe 2004 che raggiunge un club che sa guardare al talento

ALBINOLEFFE SERIE C - GIACOMO SALI.

ALBINOLEFFE SERIE C - Giacomo Sali, attaccante classe 2004, nell'ultimo campionato di Serie D 23 presenze e 3 reti con la Varesina

Cosa significa per un giovane calciatore esordire nel calcio professionistico? È come entrare in un grande stadio per la prima volta, con le luci che brillano e il pubblico che aspetta di vedere cosa sei capace di fare. Giacomo Sali, classe 2004, vivrà questo momento magico, indossando per la prima volta la maglia bluceleste dell'AlbinoLeffe. Un salto importante per un ragazzo che ha già dimostrato il suo valore con la Varesina in Serie D e che èpronto a brillare nella prossima stagione sportiva 2025/2026.



UN PERCORSO DA PREDESTINATO
Nato a Varese, Sali ha iniziato a calcare i campi da gioco con la Malnatese Calcio e la Solbiatese, per poi approdare nel vivaio della Varesina. Con le «Fenici», ha completato un percorso giovanile che lo ha visto crescere dagli Esordienti fino al debutto in prima squadra in Eccellenza nella stagione 2021/2022. Un'annata che ha segnato la promozione della Varesina in Serie D, confermando il talento di Sali.



NUMERI CHE PARLANO
Negli ultimi 3 anni, Sali ha indossato con orgoglio la maglia rossoblù della Varesina, accumulando esperienza nella massima serie dilettantistica. Con 83 presenze tra regular season, playoff e coppa di categoria, ha dimostrato una continuità e un'adattabilità fuori dal comune. Il suo contributo è stato significativo, con un bottino di 10 gol, a testimonianza della sua incisività in fase offensiva. Entrare a far parte di una società blasonata come l’AlbinoLeffe, con una storia di militanza in Serie B e un recente campionato di alto livello in Serie C, è un sogno che si realizza.

 

LE PRIME PAROLE DA BLUCELESTE
L'entusiasmo di Giacomo Sali per il nuovo capitolo della sua carriera è palpabile. «Per ogni giovane calciatore, arrivare nel calcio professionistico rappresenta un primo grande obiettivo» ha dichiarato tramite i canali ufficiali del club seriano. Ma il classe 2004 non ha mancato di ringraziare la Varesina per il percorso condiviso. «Diversi ragazzi alla Varesina mi hanno parlato molto bene della realtà seriana: si tratta di un ambiente ideale per poter crescere ulteriormente» ha aggiunto, lasciando trasparire la sua determinazione e voglia di migliorarsi.



UN FUTURO TUTTO DA SCRIVERE
Con un contratto che lo legherà all'AlbinoLeffe fino al 30 giugno 2027, con opzione per un'ulteriore stagione, Giacomo Sali si prepara a scrivere nuove pagine di calcio. Riuscirà a diventare l'arma in più della squadra bluceleste? Solo il tempo ce lo dirà, ma le premesse sono più che promettenti. Il nuovo club rappresenta per Sali non solo un punto di arrivo, ma un trampolino di lancio verso nuovi orizzonti. Un club che, con la sua lunga tradizione e la capacità di competere ad alti livelli, offre a giovani talenti come lui l'opportunità di crescere e farsi notare. E chissà, forse un giorno vedremo il classe 2004 calcare i campi della Serie A, con la stessa determinazione e passione che lo hanno portato fin qui.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter