Giovanili
13 Giugno 2025
SETTORE GIOVANILE BRESCIA
È in atto una vera tempesta in casa Brescia, di quelle torrenziali. Potrebbero essere stati cancellati 114 anni di storia, incomprensibilmente, senza un motivo logico. Il Brescia, salvatosi sul campo in Serie B, ma penalizzato in seguito, l'anno prossimo avrebbe dovuto giocare in Serie C. E invece no, la Leonessa, a meno di un acquisizione del titolo sportivo (voci che stanno circolando negli ultimi giorni) ripartirà dai dilettanti. E faranno allo stesso modo anche tutte le squadre delle giovanili, ripartendo dalle categorie regionali. E allora andiamo ad analizzare quali sono i migliori giovani talenti che saranno oggetto di mercato nelle prossime settimane.
Partendo dai più piccoli, i classe 2012. Una squadra colma di piccoli talenti, arrivata al quarto posto solo dietro a dei colossi come Milan, Inter e Monza. Tra i pali spicca il nome di Samuele Mattei, una vera e propria guida per la squadra. A completare una retroguardia con i fiocchi ci sono invece Filippo Festa e Matteo Vitali, una coppia tanto fisica quanto responsabile. A centrocampo non si possono non citare Massimo Nichesola, stella della squadra con ben 18 gol segnati e Manuel Pasini, fantasista bresciano, autore di 15 gol. Senza dimenticare però Lorenzo Belli, che tiene le redini della squadra davanti alla difesa. Infine l'attacco, con un giocatore dalle spiccate doti tecniche come Riccardo Calamaio e una vera spina nel fianco come Alberto Lenzi: i due insieme hanno portato alla squadra ben 14 gol. Passando poi ai classe 2011, guidati da capitan Samuele Guerini. Un centrocampista fenomenale, autore anche di 5 reti in campionato, di cui una doppietta fantastica nel derby contro il Lumezzane. Sugli esterni impossibile non citare Luca Daniel Grecu, Davide Donoaga e Paolo Astori: tre frecce sempre pronte a correre a più non posso. A centrocampo non si puó non fare il nome di Tresor Zonguie, un vero e proprio leader. E poi la punta di diamante: Michele Bontempi. Cinque gol all'attivo e tanto sacrificio per la squadra. Infine l'Under 15, con i migliori classe 2010. Paolo Paris è la vera stella della squadra: da quinto di centrocampo e terzino ha segnato la bellezza di 7 gol ed è già attenzionato da tante big di Serie A. Da citare anche il numero 10, l'inventore, il mago: l'ex Atalanta Emanuele Mazzola, miglior marcatore della stagione con 8 gol. Un difensore cresciuto tantissimo è invece Denis Beldenti, sempre più colonna difensiva (e non gli manca il senso del gol). Ed infine il mediano, il box to box, anche lui cresciuto molto rispetto ad inizio stagione: Carlo Bonomini, secondo per minuti giocati (1940).
È arrivato il momento di passare ai più grandi, partendo però dai più "piccoli": i classe 2009 dell'Under 16 di Massetti. Autori di una stagione incredibile, dove hanno trovato un clamoroso terzo posto dietro a Inter e Monza. Una squadra piena di stelle che brillano. Partendo dai pali, con Nicola Grazioli: punto fermo della squadra, con una presenza anche in Under 17. Restando in ambito difensivo diventa difficile non citare due terzini di grande spinta come Marco Andriulli e Matteo Albini, che insieme hanno portato alla bellezza di 4 gol. Non dimenticando però un grandissimo e roccioso difensore centrale come Andrea Cannavò, ex Inter e FeralpiSalò. A centrocampo ci si può addirittura sbizzarrire. Abdul Alim Compaore davanti alla difesa, Romeo Gerri (mezzala fortissima) o il fantasista Matteo Persichitti? Perché non tutti e tre, questa è la risposta giusta. Dei 2008 salta sicuramente all'occhio il bomber indiscusso Cristian Galvano, autore di ben 16 gol, di cui 2 in Primavera. Ma non solo, perché in difesa ci sono due assi come Ludovico Baruzzi Ungari ed Emanuele Molinari (5 gol da terzino). E perché a centrocampo ci sono due maestri come Francesco Ferrari e Samuel Beldenti. Infine la Primavera 2 di Belingheri, salvatasi in modo tranquillo. Il bomber Pietro Tagliabue (7 gol), il mago Paolo Ragazzoni (6 gol) o il geometra Maisterra (6 gol)? E ancora: il trequartista di classe Giacomo Maucci, lo stakanovista Thomas Savalli (2353 minuti giocati) o il portierone Leonard Kolgecaj? Il Brescia è pieno di talenti in cerca di una nuova casa, questi sono solo alcuni nomi...