Cerca

Serie C

Dopo la 6ª salvezza di fila in C confermato il tecnico che partì dalla Promozione, la scelta logica del club modello

La società decide di puntare ancora sull'allenatore promosso nella scorsa stagione, simbolo di stabilità e crescita per la squadra

PERGOLETTESE SERIE C - GIACOMO CURIONI

PERGOLETTESE SERIE C - Giacomo Curioni era subentrato sulla panchina della prima squadra lo scorso 7 ottobre 2024 per sostituire Giovanni Mussa

Quando si parla di calcio, la continuità è un po' come l'ossigeno per un maratoneta: essenziale per arrivare al traguardo. E la Pergolettese ha deciso di respirare a pieni polmoni confermando Giacomo Curioni sulla panchina per la stagione 2025-2026. Si va avanti dunque con l'allenatore promosso lo scorso ottobre 2024 (la cui carriera era partita in Promozione alla guida dell'Arcellasco), che ha condotto il club gialloblù ad una salvezza nell'ultima stagione senza passare attraverso i play out, chiudendo a 42 punti con 3 lunghezze di margine sulla zona spareggi-retrocessione.

PERGOLETTESE SERIE C - MAURO DUCA GIACOMO CURIONI MASSIMILIANO MARINELLI

L'amministrazione Mauro Duca, l'allenatore Giacomo Curioni e il presidente della Pergolettese Massimiliano Marinelli

UN LEGAME CHE VA OLTRE IL CAMPO
La decisione di confermare Curioni non è stata presa alla leggera. La società ha voluto sottolineare come il rinnovo del tecnico, già nello staff di Giovanni Mussa, sia un riconoscimento alla sua professionalità e dedizione. Curioni non è solo un allenatore, ma un vero e proprio punto di riferimento per il gruppo. La sua capacità di gestire la squadra, di motivare i giocatori e di raggiungere gli obiettivi prefissati ha convinto la dirigenza a proseguire con lui il progetto tecnico. Un progetto che non si limita a guardare al presente, ma che si proietta con ambizione verso il futuro.



LA FORZA DELLA COESIONE
Nel calcio, come nella vita, l'unione fa la forza. E la Pergolettese ha dimostrato di essere una squadra coesa, capace di stringersi attorno al suo allenatore nei momenti difficili. La permanenza di Curioni garantisce quella stabilità che è fondamentale per costruire un gruppo vincente. E che il club del presidente Massimiliano Marinelli ha sempre cercato nelle ultime stagioni. La fiducia riposta in lui riflette la volontà del club di costruire sulle basi solide gettate nell'ultima annata, proiettandosi verso il futuro con rinnovato slancio.

UN LEGAME CHE VA OLTRE I NUMERI
Alla presenza del presidente Marinelli, la riconferma di Curioni è stata accolta con entusiasmo. «Oggi abbiamo confermato con grande gioia mister Curioni, dopo il grande contributo che ha dato per la salvezza» ha dichiarato il numero uno della Pergolettese. Parole che suonano come un abbraccio caloroso, non solo per i risultati ottenuti, ma per l'impatto umano e professionale che il tecnico ha avuto sul club. Mauro Duca, l'amministratore dei gialloblù, ha sottolineato due motivi fondamentali per la scelta di continuare con l'allenatore: «Il primo perché ha accettato la sfida nella scorsa stagione in una situazione complicata e ha raggiunto l’obiettivo della salvezza con grande maestria».



VERSO NUOVE SFIDE
Ma cosa riserva il futuro alla Pergolettese? Nei prossimi giorni, la società provvederà a comunicare i nomi dei membri dello staff tecnico che affiancheranno Curioni nella prossima stagione. Un organigramma che sarà completato in vista della preparazione atletica e tattica, con l'obiettivo di fornire al tecnico tutti gli strumenti necessari per affrontare al meglio le sfide del campionato 2025-2026. La Pergolettese non si accontenta di partecipare, vuole essere protagonista nel campionato che inizierà il prossimo 24 agosto 2025.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter