INTER SERIE A - Giacomo De Pieri, attaccante classe 2006, in stagione ha esordito in Champions League debuttando nel finale di Inter-Monaco
Chi non sogna di vedere la propria squadra del cuore trionfare su palcoscenici internazionali? L'Inter si prepara a scendere in campo nel Mondiale per Club2025, un torneo che promette scintille e che vedrà i nerazzurri affrontare avversari di tutto rispetto. Nuovo allenatore (Cristian Chivu) e gruppo che ricalca parte della rosa interista dell'ultima stagione in aggiunta a qualche giovane di belle speranze, in arrivo in qualche caso dalla Primavera.
LA NUOVA ERA DI CHIVU: TRA CONFERME E GIOVANI PROMESSE L'annuncio della rosa dell'Inter per il Mondiale per Club ha acceso i riflettori su un gruppo che mescola esperienza e freschezza, sotto la guida del nuovo allenatore Chivu. Non ci sono state sorprese eclatanti, ma alcune scelte lasciano intravedere una strategia ben precisa. Tra i convocati spiccano i nomi dei nuovi acquisti Sucic e Luis Henrique, pronti a far innamorare i tifosi con le loro giocate. Se da un lato vediamo confermati i pilastri come Lautaro Martinez e Barella, dall'altro Chivu ha deciso di puntare anche su giovani talenti come Berenbruch, Calligaris, Cocchi, De Pieri e Re Cecconi, ragazzi che ha già avuto modo di allenare nelle giovanili e che potrebbero essere la chiave per un futuro radioso. Tutti freschi della vittoria dello Scudetto Primavera sotto la guida di Andrea Zanchetta.
ADDII E NUOVI ARRIVI: IL MERCATO CHE CAMBIA IL VOLTO DELL'INTER Il calciomercato ha portato con sé una ventata di cambiamenti. Correa ha già salutato la squadra, mentre Arnautovic, Buchanan e Stankovic sono pronti a seguire la stessa strada. Questo ha permesso di fare spazio a nuove energie, con Zalewski che, riscattato dalla Roma, sarà a disposizione anche per le eventuali partite di luglio. Un mix di addii e nuovi arrivi che potrebbe rivelarsi decisivo per le sorti dell'Inter in questo torneo.
UN DEBUTTO DA BRIVIDI: L'INTER SFIDA IL MONTERREY Il 18 giugno segna l'inizio dell'avventura nerazzurra nel Mondiale per Club, con la sfida contro il Monterrey alle 3 ora italiana. Un banco di prova impegnativo per Chivu e i suoi ragazzi, che dovranno dimostrare di essere all'altezza delle aspettative. La partita non sarà solo un test tecnico-tattico, ma anche un'occasione per cementare l'intesa tra i nuovi arrivati e i veterani del gruppo. Riusciranno Sucic e Luis Henrique a integrarsi rapidamente? E quale sarà l'impatto dei giovani talenti convocati da Chivu?
IL FUTURO È ADESSO: CHIVU E L'INTER VERSO NUOVE SFIDE Cristian Chivu, alla sua prima esperienza sulla panchina dell'Inter, ha di fronte a sé una sfida affascinante e complessa. La sua capacità di gestire un gruppo eterogeneo, di amalgamare giovani promesse e giocatori affermati, sarà cruciale per il successo della squadra. Gli occhi dei tifosi sono puntati su di lui e sui suoi ragazzi, pronti a scrivere una nuova pagina di storia nerazzurra. Riusciranno a portare a casa il trofeo? Solo il tempo ce lo dirà, ma una cosa è certa: l'Inter è pronta a lottare fino all'ultimo minuto.
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96