FROSINONE SERIE B - Kevin Barcella, centrocampista classe 2006, in stagione conta 9 presenze in serie cadetta e 8 gettoni ed un gol in Primavera 2
Giovanili in Serie C, viaggio in Svizzera (per giocare a calcio, ovviamente) e ritorno in Italia in Serie B. Giocando in prima squadra. Chi ha detto quindi che il calcio è solo un gioco? Per Kevin Barcella, giovane promessa del Frosinone, è molto di più: è un'opportunità di scrivere la propria storia con i colori gialloazzurri del club laziale. Il giovane centrocampista classe 2006 è infatti oggetto di un investimento a lungo termine da parte del club ciociaro.
UN INVESTIMENTO SUL FUTURO Il Frosinone ha deciso di puntare forte su Kevin Barcella, esercitando il diritto di riscatto dal FC Paradiso, club svizzero che deteneva il suo cartellino dopo i primi passi nell'Albinoleffe a livello di giovanili tra i Professionisti (nella stagione 2022-2023 aveva collezionato da sotto età 25 presenze e 2 reti). Un'operazione che non rappresenta solo un passaggio di proprietà, ma un vero e proprio investimento sul futuro del calcio italiano. Barcella, classe 2006, ha già dimostrato di avere tutte le carte in regola per brillare nel firmamento calcistico. Originario di Seriate, in provincia di Bergamo, il giovane talento si è legato al Frosinone fino al 2029, un contratto quadriennale che testimonia la fiducia del club nelle sue capacità.
UN TALENTO CHE FA LA DIFFERENZA Ma cosa ha visto il Frosinone in questo giovane centrocampista, che fino a poco tempo fa era un attaccante? Le sue qualità tecniche e la capacità di incidere nel gioco offensivo non sono passate inosservate. Durante l'ultima stagione, Barcella ha collezionato 9 presenze in prima squadra in Serie B, per totali 578 minuti, dimostrando di saper fare la differenza anche tra i grandi. Un giocatore che non si limita a seguire il copione, ma che sa improvvisare e sorprendere, come un vero numero 10.
LA FIDUCIA DEL CLUB E LE ASPETTATIVE Il direttore sportivo del Frosinone, Guido Angelozzi, ha visto in Barcella un potenziale da non lasciarsi sfuggire. E così, con il benestare del club, ha deciso di puntare su di lui per il futuro. Le aspettative sono alte, e il classe 2006 dovrà dimostrare di essere all'altezza della sfida. Ma se il buongiorno si vede dal mattino, Barcella ha tutte le carte in regola per ritagliarsi un ruolo da protagonista già nella prossima stagione. Partito aggregato alla Primavera 2 del club laziale, agli ordini del tecnico Leandro Greco aveva iniziato come esterno d'attacco nel 4-3-3 per poi essere impostato come mezz'ala in un 3-5-2. E dopo la promozione di Greco in prima squadra ha seguito il suo allenatore trovando spazio anche nella serie cadetta.
UN NUOVO CAPITOLO DA SCRIVERE Ora si apre un nuovo capitolo per Kevin Barcella. Il giovane centrocampista avrà l'opportunità di crescere e maturare in un ambiente che crede in lui e nelle sue potenzialità. Il Frosinone, dal canto suo, si assicura uno dei profili più promettenti dell'intero settore giovanile. Un matrimonio che sembra destinato a regalare grandi soddisfazioni a entrambe le parti. E chissà, magari un giorno vedremo Barcella calcare i palcoscenici ancora più prestigiosi del calcio italiano, con la maglia giallazzurra sempre nel cuore.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Top NewsNotizie di calcio giovanile e dilettantistico da tutta Italia
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96