Cerca

Under 18

Due anni fa erano rivali, ora vincono insieme lo Scudetto: sono le nuove promesse della Serie A

Alessio Cacciamani e Filippo Conzato sono Campioni d'Italia con il Torino, dopo una stagione da protagonisti

CACCIAMANI E CONZATO CON LA COPPA

CACCIAMANI E CONZATO CON LA COPPA

28 maggio, 4 giugno. Per gli amanti delle date partiamo a due grosse croci sul calendario. Ce li dobbiamo immaginare appena quindicenni, che prendono il pennarello rosso e cerchiano i due numeretti. Allora la Serie A era un sogno ancora lontano, lo Scudetto solo una possibilità remota, il Domenico Francioni solo uno stadio perso nel sud Italia. Filippo Conzato e Alessio Cacciamani, due quindicenni qualunque a cui piace un sacco giocare a calcio. E che in quelle due date, 28 maggio e 4 giugno 2023, si sarebbero trovati da una parte all’altra del rettangolo verde, per giocarsi l’accesso alla finale di Under 16 Serie C. Andata e ritorno, rivali due volte. Passò il Vicenza di Conzato contro l'Ancona di Cacciamani, per onor di cronaca (e alla fine il titolo andò al Cesena), ma sono dettagli che - con il senno di poi - importano davvero pochissimo. Perché due anni dopo - adesso la Serie A non è più un sogno così lontano, lo Scudetto è realtà e il Domenico Francioni di Latina si è trasformato nel teatro dei sogni - quei due ragazzini che segnavano le date sul calendario sono diventati Campioni d’Italia con il Torino. Insieme. 

STORIE

Sì dunque, è una storia di fili narrativi che si intrecciano clamorosamente in un caldo pomeriggio di giugno. Prima rivali, poi compagni e infine conquistatori del gradino più alto di una scalinata infinita. Che fatica arrivare fin lassù, ma ne è valsa la pena. Si vede tutta l’Italia da lì, “lì” che è anche il luogo perfetto per far definitivamente del calcio il mestiere di una vita. Per Alessio la Serie A è già terra conquistata - in punta di piedi, certo, con due presenze che gli hanno fatto capire cosa vuol dire camminare al fianco dei grandi -, per Filippo intanto si sono aperte già 4 volte le porte della Primavera. A lui che in quella domenica 4 giugno 2023 aveva pure segnato un gol nel solidissimo 4-0 del suo Vicenza all’Ancona di Cacciamani. Già allora gli sarà parso di toccare il cielo con un dito. Era solo l’inizio. 

E dunque chissà, al destino piace fare scherzi: si ritroveranno ancora allo stadio Olimpico magari (ma da compagni o da avversari?). Intanto però - torniamo a ripeterlo, perché fa bene per razionalizzare - sono Campioni d’Italia. La storia d’amore con il Toro è tutto sommato cosa recente, per tutti e due: Filippo approda sotto la Mole solo da questa stagione, quando attraversa mezza Italia lasciando la sua Vicenza, la provincia dove tutto cominciò (dai primi calci a un pallone, all’esordio nei professionisti) per vestire i colori di una nuova avventura. Una tipica parabola di vita: lasci la culla per spiccare il volo. E che volo! La chiamata in Primavera, lo Scudetto, pure la convocazione con la Nazionale italiana Under 18: brasiliano da parte di mamma, non ha avuto un solo tentennamento nell’abbracciare l’Azzurro. Insomma sì, il suo anno. E se si pensa pure a come ha giocato in semifinale contro il Cesena… Torino, che bene che ci hai visto. 

E Cacciamani? Fiumi d’inchiostro sono già stati scritti sul prodigioso classe 2007 che profuma di promessa per la prima squadra. Eppure, anche per lui il Torino è stata solo l’ultima tappa di un’ascesa lunghissima: ad Ancona le origini, due anni fa - proprio dopo quella doppia sconfitta per mano anche di Conzato - l’arrivo nella vecchia Capitale. Adesso è la stella di cui parlano tutti, con 18 presenze in Primavera, 2 nella massima serie, 14 gol in 19 cartellini timbrati con l’Under 18. Due anni fa cerchiavano le date di due semifinali di Serie C con il pennarello rosso, due anni dopo si tatuano un 12/06/2025 sulla pelle: avversari, compagni, e ora Campioni. 

Conzato e Cacciamani che baciano la Coppa

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter