Cerca

Serie C

L'ex promessa del Milan e del calcio mondiale riparte dalla Serie C, lo attende la favola del pallone italiano

Accordo trovato tra il classe 1998 e un club che ha sempre avuto attenzione per i talenti in cerca di riscatto

VIRTUS VERONA SERIE C - HACHIM MASTOUR

VIRTUS VERONA SERIE C - Hachim Mastour, centrocampista offensivo classe 1998, la sua ultima esperienza in Italia è stata al Carpi in terza serie

C'è una giovane promessa del calcio italiano e internazionale pronta a ripartire dalla Serie C. È il caso di Hachim Mastour, il  talento classe 1998 che, dopo aver calcato i campi di mezzo mondo riuscendo però a ritagliarsi poco spazio in Italia, si trova ora di fronte a un bivio cruciale per la sua carriera. La Virtus Verona di Serie C, con il suo allenatore e presidente Luigi Fresco, è pronta ad accoglierlo a braccia aperte, ma la palla è nel campo di Mastour.



UN TALENTO CHE BRILLA COME UNA STELLA CADENTE
Luigi Fresco poche settimane fa non aveva dubbi: «Mastour? Ha qualità incredibili, per certi aspetti è un fenomeno». Parole che suonano come una melodia dolce per le orecchie dei tifosi rossoblù, che sognano di vedere l'ex giovane prodigio indossare la maglia rossoblù. Ma chi è davvero Hachim Mastour? Un talento precoce, che ha fatto innamorare il Milan e il mondo del calcio con le sue giocate da funambolo. Eppure, la sua carriera è stata un po' come una stella cadente: brillante, ma fugace. Dopo l'esperienza in Marocco e l'avventura nella Kings League, Mastour si è allenato con la Virtus Verona, lasciando intravedere sprazzi di quel talento che lo aveva reso famoso.



IL DILEMMA DI MASTOUR: UN NUOVO INIZIO O UN'ALTRA AVVENTURA?
Per Mastour, la Virtus Verona potrebbe rappresentare un nuovo inizio, l'opportunità di rilanciare una carriera che ha ancora tanto da offrire. Ma il giovane talento deve decidere se accettare la sfida e calarsi nel contesto di una realtà come quella veronese, che potrebbe essere la piattaforma ideale per esprimere tutto il suo potenziale. In Serie C aveva già giocato nella stagione 2020-2021 con il Carpi mettendo insieme 10 presenze e un gol dopo un inizio di campionato alla Reggiana in Serie B con 9 presenze.



LA VIRTUS VERONA: UN TRAMPOLINO DI LANCIO PER TALENTI IN CERCA DI RISCATTO
La Virtus Verona, sotto la guida di Luigi Fresco, è una società che ha sempre creduto nei giovani e nei talenti in cerca di riscatto. Non è un caso che il club abbia appena annunciato il prolungamento fino al 2027 del contratto del vice allenatore Tommaso Chiecchi, segno di una progettualità solida e ambiziosa. L'arrivo di Mastour potrebbe essere la ciliegina sulla torta di un progetto che punta a crescere anno dopo anno e a sorprendere. Per il giocatore, la Virtus Verona rappresenta una sfida stimolante, un'opportunità per dimostrare che il talento non è mai andato perduto, ma solo in attesa del giusto palcoscenico.



UN FUTURO DA SCRIVERE: LA SCELTA È NELLE MANI DI MASTOUR
Alla fine, tutto si riduce a una scelta. Mastour ha il destino nelle sue mani, e la Virtus Verona è pronta a offrirgli l'opportunità di scrivere un nuovo capitolo della sua carriera. Il talento c'è, il desiderio di riscatto anche. L'accordo ci sarebbe già e mancherebbe solo la firma. La palla è nel campo dell'ex Milan, e la decisione potrebbe cambiare il corso della sua carriera e il destino della Virtus Verona. Perchè si tratta di un'operazione a basso rischio e ad alto potenziale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter