Cerca

Under 17 Serie C

Che storia! 20 anni fa compagni di squadra, oggi rivali da allenatori nella finale più sentita

La Ternana e il Benevento si contendono lo Scudetto al "Manlio Scopigno" di Rieti: e i due tecnici hanno giocato insieme

finale campionato nazionale under 17 serie c: ternana e benevento pronte alla sfida decisiva

foto figc.it

Chi avrebbe mai detto che due ex compagni di squadra, un tempo uniti sotto la stessa bandiera, si sarebbero ritrovati l'uno contro l'altro in una finale così importante? Eppure, è proprio questo il destino che attende Marco Di Loreto e Antonio Floro Flores, oggi alla guida rispettivamente della Ternana e del Benevento, pronte a sfidarsi nella finale Scudetto di Under 17 Serie C. Il palcoscenico è lo stadio "Manlio Scopigno" di Rieti, e la tensione è palpabile.

UN CAMMINO DA PROTAGONISTI
La Ternana di Marco Di Loreto ha vissuto una stagione da incorniciare, chiudendo il Girone C al primo posto con 65 punti. Un ruolino di marcia da far invidia: 20 vittorie, 5 pareggi e una sola sconfitta, con una difesa d'acciaio che ha incassato appena 21 gol e un attacco che ha fatto fuoco e fiamme con 78 reti. La strada verso la finale è stata lastricata di successi, con il 5-0 al Sorrento agli ottavi e il 6-0 al Latina nei quarti. In semifinale, un emozionante 3-2 ai supplementari contro la Spal ha sancito il passaggio del turno: «Ci attende una finale importante contro un avversario che conosciamo bene. Il Benevento è una squadra forte, organizzata, che ha fatto un grande percorso. In panchina c’è un tecnico preparato, che stimo molto. Per me sarà anche una sfida speciale, perché ritroverò un ex compagno con cui ho condiviso momenti importanti», ha dichiarato Di Loreto a figc.it. E come dargli torto?



IL BENEVENTO SOGNA IN GRANDE
Dall'altra parte, il Benevento di Antonio Floro Flores non è stato da meno. Secondo nel Girone C con 63 punti, appena dietro alla Ternana, ha mostrato un attacco stellare con 97 gol segnati, il migliore dell'intera categoria. Nei playoff, i giallorossi hanno alzato il livello: 4-1 e 6-0 al Trapani, 3-1 e 3-4 contro il Perugia, e infine un secco 4-0 alla Pro Vercelli in semifinale. «Ci siamo già affrontati in campionato e conosciamo bene il loro valore. Parliamo di una squadra molto forte, che ha qualità importanti e diverse individualità di spicco. Ma non è solo questione di talento: sono organizzati, compatti, ben messi in campo. Il merito va anche al loro tecnico, che conosco bene, visto che è stato un mio ex compagno di squadra. Sono sicuro che ci aspetta una sfida intensa e molto bella da vivere», ha sottolineato Floro Flores, consapevole della sfida che lo attende.

DESTINI INCROCIATI
Ma ciò che rende questa finale ancora più affascinante è il passato condiviso dai due allenatori. Di Loreto e Floro Flores hanno vestito la maglia del Perugia nella stagione 2004/2005, un'annata culminata con un quarto posto e una finale playoff persa contro il Torino. Ora, vent'anni dopo, si ritrovano faccia a faccia, ma su panchine opposte. Un duello che promette scintille, con due squadre che si conoscono bene e che hanno già incrociato le spade in campionato: una vittoria per la Ternana all'andata e un pareggio al ritorno.



UNA SFIDA DA VIVERE
Stasera, alle ore 20 (diretta su VivoAzzurro TV), il fischio d'inizio darà il via a una partita che si preannuncia spettacolare. Il Benevento cercherà di sfruttare il suo potenziale offensivo, mentre la Ternana punterà sulla solidità difensiva e sulla capacità di colpire al momento giusto. Chi alzerà la coppa al cielo? La risposta è nelle mani dei giovani talenti in campo, pronti a scrivere una nuova pagina di storia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter