NOVARA SERIE C - Ufficialità attesa a breve per il passaggio di Andrea Zanchetta dall'Inter al club piemontese, che lo metterà sotto contratto fino al 2027
Quando si parla di calcio, si sa, il mercato degli allenatori è un po' come una partita a scacchi: ogni mossa deve essere studiata con attenzione, e il Novara sembra aver trovato il suo re in Andrea Zanchetta. Fine della lunga avventura all'Inter dunque per il tecnico di Gaglianico classe 1975, recentemente vittorioso in Primavera 1 con lo Scudetto portato a casa al Viola Park lo scorso 30 maggio battendo 3-0 la Fiorentina.
UN NUOVO CAPITOLO PER IL NOVARA Il Novara ha finalmente messo nero su bianco: Andrea Zanchetta sarà il nuovo allenatore della squadra fino al 2027. Un contratto che non solo garantisce stabilità alla panchina piemontese, ma che segna anche l'inizio di un progetto a lungo termine. La scelta di Zanchetta non è casuale: la dirigenza ha voluto puntare su un tecnico con esperienza e qualità, elementi indispensabili per affrontare le sfide future. In un calcio sempre più frenetico e imprevedibile, avere una guida solida è fondamentale, e il Novara sembra aver trovato in Zanchetta l'uomo giusto per il compito. Lo stesso tecnico è molto determinato a fare bene nella sua prima avventura in prima squadra ormai a 50 anni.
ASPETTATIVE E SFIDE FUTURE Con l'arrivo di Zanchetta, il Novara si prepara a voltare pagina e a scrivere un nuovo capitolo della sua storia. L'attesa per l'annuncio ufficiale è palpabile, avverrà dopo i saluti di rito dell'Inter, ma l'entusiasmo è già alle stelle. I tifosi azzurri sognano in grande, e la speranza è che il nuovo tecnico possa portare la squadra a nuovi successi dopo un'ultima stagione conclusa in modo deludente con i play off sfumati proprio sulla linea del traguardo. Certo, le sfide non mancheranno, ma con una guida esperta e una collaborazione prestigiosa alle spalle, il futuro sembra più luminoso che mai.
UN PROGETTO A LUNGO TERMINE La durata biennale del contratto di Zanchetta testimonia la volontà del Novara di costruire un progetto solido e duraturo. In un mondo calcistico dove spesso si cerca il successo immediato, il club piemontese ha deciso di puntare su una strategia a lungo termine. Dal 2016 il tecnico biellese ha plasmato il futuro dell'Inter, guidando le formazioni Under 17 e Under 18 con un successo che ha lasciato il segno. Due campionati e due Supercoppe con l'Under 17, un curriculum che parla da solo. Ma non è solo questione di trofei: Zanchetta ha sempre puntato sulla valorizzazione dei giovani talenti, trasmettendo i valori storici del club nerazzurro. Il suo mantra? Creare una mentalità vincente, un DNA che rispecchi la storia dell'Inter. Ora, con il Novara, Zanchetta avrà l'opportunità di portare la sua filosofia in Serie C, un palcoscenico che gli permetterà di misurarsi con nuove sfide e, perché no, di lasciare un'impronta indelebile anche tra i Professionisti.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - I migliori della settimanaLe notizie più lette della settimana
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96