Under 15 A-B
15 Giugno 2025
FIORENTINA-MILAN UNDER 15 • Galimberti e Barzagli, portiere rossonero e bomber della Viola
Non era prevedibile. Nessuno se lo sarebbe mai aspettato, quantomeno in questo modo. Un po' perché un 6-0, in una semifinale, si è visto davvero raramente. Un po' anche per il risultato dell'andata, che aveva visto il Milan trionfare al Vismara per 4-2. Ma nulla, al Viola Park succede letteralmente di tutto. Bernamonte e Croci dispensano assist e fanno gol. Croci si dimostra ancora una volta uno dei talenti più cristallini dell'intero panorama calcistico italiano. E la Fiorentina vince con sei gol di scarto tra le proprie mura. La Viola si contenderà lo Scudetto in finale contro l'Inter dei Campioni d'Italia in carica...
Un inizio di gara quasi illusorio per i rossoneri. Un inizio di gara che ha visto il solito Jadid andare vicino, vicinissimo al gol dopo appena 8 minuti dal fischio d'inizio. Colombo dalla difesa lo lancia in profondità perfettamente, poi il classe 2011 vede un suo bel tiro parato bene da Rosi. Due minuti, solo due minuti dopo, ha inizio quella che si sarebbe rivelata un'ondata infermatile. Un'ondata dal colore viola. Che porta il nome di Cecchini. Bernamonte scende sulla fascia destra e serve da Barzagli: il figlio d'arte come un vero pivot tiene col fisico e serve Cecchini arretrato, che da fuori area trova un gran gol (10'). Prima del raddoppio della Fiorentina, il Diavolo rischia di trovare il pareggio con un gesto clamoroso: Seye spizza di testa in area di rigore, Borsa si lancia in rovesciata, con la palla che scorre però a pochi millimetri dal palo. E poi, ha ufficialmente inizio il dominio della squadra di Cristiani. Croci in area mette uno scavetto perfetto per Bernamonte, che stoppa col ginocchio e al volo trova il gol del 2-0 (40').
Ci si aspettava una grande reazione del Milan, che però non è arrivata, anzi. Perché dopo appena 7 minuti la Fiorentina si rende ancora una volta pericolosa, pericolosissima. Puglisi e Croci scendono sulla sinistra con estrema facilità, quest'ultimo serve poi Barzagli in area di rigore: il figlio della leggenda della Juventus aggancia, si gira e mette la palla in rete, da vero bomber di razza. Passa una decina di minuti, ma la storia non cambia. Bernamonte da corner mette in mezzo un cioccolatino per la testa di Savino, che in tuffo firma il poker (15'). Altri 5 minuti e la differenza si fa sempre più ampia. Croci sgasa e viene travolto da Troiano in area di rigore. Oltre al danno la beffa, si dice così? Doppia ammonizione, il difensore rossonero che viene quindi espulso e il gol di Croci, che non lascia scampo a Galimberti (21'). La ciliegina sulla torta? Il gol del 6-0, a 2 minuti dal triplice fischio. Bernamonte tira, Galimberti respinge e sulla ribattuta si fionda Savino (38'). La somma dei gol tra andata e ritorno ha dell'impensabile: è 8-4 per la Fiorentina. Che vola in finale Scudetto, dove affronterà l'Inter.
FIORENTINA-MILAN 6-0
RETI: 9' Cecchini (F), 40' Bernamonte (F), 6' st Barzagli (F), 15' st Savino (F), 21' st rig. Croci (F), 38' st Savino (F).
FIORENTINA (3-5-2): Rosi 7, Innocenti 6.5 (39' st Bargellini sv), Puglisi 7 (14' st Savino 8), Cecchini 7.5 (14' st Gobbo 6.5), Barbone 7, Lovari 6.5, Bernamonte 8, Castagnoli 7 (39' st Pera Garrido sv), Barzagli 8 (39' st Valero sv), Croci 8.5, Clemente 6.5 (27' st Caccamo sv). A disp. Brungaj, Petrini, Santomauro. All. Cristiani 9.
MILAN (4-3-3): Galimberti 6, Ambrosoli 6 (16' st De Nicola 6), Bacuzzi 6, Colombo 6, Troiano 6, Carbone 6, Bernabè 6 (8' st Piazza 6), Seye 6 (23' st Ghislini 6), Borsa 6, Jadid 6.5, Kateete 6 (8' st Fall 6, 23' st Begmetyuk 6). A disp. Marchini, Marasco, Ametrano, Sorrentino. All. Cresta 5.5.
ARBITRO: Bruschi di Ferrara 6.
ASSISTENTI: Orlando S. di Modena e Selleri di Bologna.
ESPULSI: 20' st Troiano (M).
AMMONITI: Croci (F), Caccamo (F), Troiano (M), Borsa (M), Ghislini (M).