Cerca

Under 15 Serie C

Renate, il gol più bello dell'anno ti manda in finale! Ora a Viterbo per coronare un sogno

Mazza e il terzo gol consecutivo di Rosa stendono l'Avellino. In finale ci sarà il Lecco ad attenderli

Ottoboni

UNDER 15 SERIE C, RENATE • Matteo Ottoboni, numero dieci dei nerazzurri qualificati alla finalissima

Chi avrebbe mai detto che una semifinale potesse trasformarsi in un palcoscenico di emozioni così intense? Ad Avellino, il ritorno tra i Lupi e le Pantere del Renate ha regalato un match da cardiopalma, dove la posta in gioco era altissima: un posto nella finalissima di Viterbo contro il Lecco. Già perché le Aquile sono uscite sconfitte per 3-2 a Perugia, ma il 5-1 dell'andata aveva permesso di affrontare la gara di ritorno con un po' di spensieratezza in più. I ragazzi di Tettamanti partono forti con la rete di Mazza dopo appena 12 minuti. Nel secondo tempo però arriva prima il gol del pari firmato da Di Gregorio, poi la prodezza incredibile realizzata da Thomas Rosa che vale il 2-1 finale per il Renate.



MAZZA PRIMA DI TUTTI 


La partita si apre con un ritmo da capogiro, con entrambe le squadre pronte a giocarsi il tutto per tutto. Dopo il 2-0 dell'andata a favore del Renate, grazie alle reti di Mahmoud e del difensore Rosa, l'Avellino è chiamato a una rimonta epica. Al 12', il primo colpo di scena: Simonini tenta la fortuna da posizione defilata, Spinazzola respinge, ma Mazza è lesto a ribadire in rete, portando i nerazzurri sull'1-0. L'Avellino non si lascia intimidire, e prosegue ad attaccare creando diversi pericoli tra le fila del Renate, in particolare cercando di sfruttare i calci piazzati, che torneranno utili in seguito. Il Renate resiste e riesce a chiudere la prima frazione in vantaggio, con un risultato aggregato di 3-1. Ai lupi servono tre gol. 


DI GREGORIO ILLUDE, POI ROSA TROVA IL GOL DELLA STAGIONE 

Il secondo tempo vede il Renate riprendere le redini del gioco, creando numerose occasioni ma senza trovare la via del gol. È l'Avellino a sfruttare ancora i calci piazzati, con un calcio d'angolo al 20', a cui arriva la rete di Di Gregorio che riporta la situazione in parità, accendendo le speranze dei tifosi campani. Tuttavia, le Pantere non si lasciano sopraffare e dopo qualche minuto di difficoltà riescono subito a riprendersi e a reagire. Nel finale ritrovano il vantaggio grazie al solito Rosa, che sigla il suo terzo gol consecutivo dopo quello con la Giana Erminio ai quarti e quello dell'andata proprio contro l'Avellino. Un difensore con il fiuto del bomber, che chiude la gara con un gol in rovesciata dopo il calcio d'angolo. Si coordina e trova un gol fantastico che manda i suoi in finale.

Con il triplice fischio, il Renate si guadagna il biglietto per Viterbo, dove affronterà il Lecco, in una finale tutta lombarda. Sarà la partita della verità, quella in cui le Pantere potranno dimostrare tutto il loro valore. I nerazzurri sono pronti a scrivere un nuovo capitolo della loro storia.


TABELLINO 

AVELLINO-RENATE 1-2

RETI (0-1, 1-1, 1-2): 12' Mazza (R), 20' st Di Gregorio (A), 37' st Rosa (R).
AVELLINO (4-3-1-2): Spinazzola 7, Cirino 7 (12' st Guadagno 7), Caramiello 7, Di Gregorio 8, Galasso 6 (19' Preziosi 7), Borrelli 7.5, Acri 7 (36' st Barbato sv), Meola 7 (12' st Palumbo 6.5), Verrazzo 6, Lamberti 7, Sorrentino 7 (12' st Luongo 7). A disp. Iandolo, D'Avino, Maffei. All. Fusco 7.
RENATE (4-3-1-2): Intini 7.5, Vella 7 (1' st Arena 7.5), Regina 7.5, Simonini 8 (12' st Rossi 7.5), Rosa 9 (39' st Akin sv), Vitali 7.5, Galbiati 8 (23' st Lillia 7.5), Barbieri 7.5 (39' st Gallio sv), Mahmoud 7.5, Ottoboni 7.5 (23' st Rossitto 7.5), Mazza 8.5 (39' st Genghini sv). A disp. Barbiero, Bianchi. All. Tettamanti 8.5.
ARBITRO: Sarcina di Barletta 6.5.
ASSISTENTI: Gorgoglione di Barletta e De Candia di Bari.
ESPULSI: 33' st Verrazzo (A).
AMMONITI: Verrazzo (A), Verrazzo (A), Guadagno (A)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter