Under 17 Serie C
15 Giugno 2025
TERNANA-BENEVENTO UNDER 17 SERIE C • Giulio Rivelli e Saverio Di Curzio, i due marcatori della finalissima
Tra le scienze umane, la scienza più bella è quella del calcio. Numeri e persone, gesti tecnici e dimostrazioni empiriche, gol ed emozioni. A volte bisogna farne tanti (più di 200 in campo mettendo insieme le due squadre), a volte ne bastano giusto un paio. La finale di Rieti tra Ternana e Benevento è un po' di tutto questo. È nei numeri di una Ternana fortissima, è nelle qualità di un Benevento che con la Pro Vercelli ha dato spettacolo arrivando all'ultimo atto con tanto ottimismo, ma soprattutto è nella pennellata di Saverio Di Curzio, che poco prima dell'intervallo sblocca la partita, e nella stoccata finale di Giulio Rivelli, che chiude i conti nel recupero. La Ternana batte 2-0 il Benevento è diventa Campione d'Italia. Per la prima volta nella sua storia.
Centodiciassette. Il numero di gol segnati fin qui dal Benevento condiziona la sensazioni delle due squadre. Con la Ternana che ha ancora nella testa lo scatto decisivo all'ultima giornata che è valso il primo posto nel Girone C ma preferisce non scoprirsi troppo almeno in avvio, e con i ragazzi di Floro Flores che partono invece con la fiducia di chi sa di poter segnare in ogni momento possibile. E non è un caso se la prima occasione sia del Benevento: iniziativa di Scarpitella a sinistra, palla dentro per Soprano e sponda all’indietro per Battista, sinistro bello di prima intenzione ma alto (18'). Ventiquattro. Il numero di gol subiti da una Ternana che in stagione ha perso solamente una volta (con il Perugia circa tre mesi fa…) e che, una volta prese le misure, alza ritmi e pericolosità dalla metà campo in su: bella discesa di Rota che aziona il sinistro da lontano, Cammarota respinge con i piedi (29'); bel dialogo a tre avviati da Rivelli, rifinito da Dezio e Di Curzio e concluso dalla stesso Dezio che però allarga troppo la conclusione col mancino (31'). Novantaquattro. Il numero di gol segnati dai ragazzi di Di Loreto, che fanno dei numeri difensivi la propria forza ma non è che davanti siano proprio scarsi. La dimostrazione? A quattro passi dall'intervallo: punizione guadagnata da Bruti, ovviamente va Di Curzio che calcia da appena fuori l’area di rigore, palla forte sul secondo palo e portiere immobile per l'1-0 della Ternana (41').
TERNANA-BENEVENTO UNDER 17 SERIE C • Marco Giugliano cerca spazi, Giulio Rivelli prova a contenerlo
Persone stavolta, e non numeri. Una persona su tutte, Matteo Del Gaudio: già migliore in campo con la Pro Vercelli, è l'uomo che fa girare il gioco e che prova a lanciare la riscossa di un Benevento che dopo la pausa si ridisegna con Infante e Cerbone al posto di Battista e Scalici ma che, soprattutto, alza il proprio baricentro costringendo la Ternana sulla difensiva. Di occasioni ne arrivano subito due - calcio d’angolo pericoloso dalla destra, palla che esce dall’area con Del Gaudio che spara di prima intenzione mandando a lato di poco (6' st) - e la seconda è colossale: grande azione coast to coast di Del Gaudio che parte dalla sua metà campo e arriva fino al tiro, destro potente e miracolo di Culi che alza sopra la traversa (13' st). Il primo problema per i ragazzi di Floro Flores è che di pericoli veri e propri non ne arrivano più: nonostante gli ingressi di Matrone e Giurolo, ma soprattutto grazie alle chiusure di D'Ambrosio e Formicola aiutati ai lati da Forlini e Rota, entrambi mostruosi. Il secondo problema è che quando il tempo inizia a stringere, bisogna anche concedere qualcosa. La Ternana lo sa e ne approfitta: Coltorti si incunea danzano sulla trequarti e arriva fino al tiro, destro basso che Cammarota respinge di piede (37' st). Resiste agli ultimi attacchi del Benevento. Chiude i conti in contropiede: palla recuperata da Sabatini che serve Dezio, assist laterale per Rivelli che insacca di destro (44' st). E dopo quattro minuti di recupero diventa Campione d'Italia.
TERNANA-BENEVENTO 2-0
RETI: 41' Di Curzio (T), 45' st Rivelli (T).
TERNANA (4-3-3): Culi 7.5, Forlini 7.5 (40' st Sabatini sv), Rota 8 (46' st Giacalone sv), Di Curzio 9, Biancafarina 7.5, Bottausci 7.5, Rivelli 8.5, Bruti 7.5 (32' st Salvatore sv), Dezio 8, Coltorti 7.5 (46' st Brocci sv), Onesti 7.5. A disp. Pagliuso, Betti, Angher, Righi, Caccavale. All. Di Loreto 9.
BENEVENTO (4-3-3): Cammarota 6.5, Kwete 6 (38' st Patriarca sv), Scarpitella 7, Del Gaudio 7.5, D'Ambrosio 6, Formicola 6 (20' st Matrone 6), Battista 6.5 (1' st Cerbone 7), Grilli 6 (26' st Giurolo sv), Soprano 6, Giugliano 7, Scalici 6 (1' st Infante 6). A disp. Luongo, Pisani, Cerulo, Catiello. All. Floro Flores 6.5.
ARBITRO: Cavacini di Lanciano 7.
ASSISTENTI: Di Berardino di Teramo e Scipione di Firenze.
QUARTO UOMO: Zito di Rossano.
AMMONITI: Bruti (T), Scalici (B).