Cerca

Serie A

Vince il campionato da protagonista e vola al Torino, per il portiere di 18 anni è un sogno a occhi aperti

Il giovane numero 1 dopo una stagione incredibile al suo primo anno da titolare compie un salto triplo e torna in granata

TORINO SERIE A - EMANUELE RIBERO

TORINO SERIE A - Emanuele Ribero nell'ultima stagione ha giocato al Bra scendendo in campo 35 volte in campionato

Chi avrebbe mai detto che un giovane portiere di Serie D potesse fare il salto fino alla Serie A in così poco tempo? Eppure, Emanuele Ribero, classe 2006, ha scritto il suo nome sulle pagine del calcio che conta vincendo il campionato con il Bra ed è pronto a tornare alla «casa madre» dopo averla lasciata nel 2023, spiccando il volo verso il mondo delle prime squadre, seppur a livello dilettantistico. Un percorso che sembra uscito da un racconto di formazione, dove il talento e la determinazione si intrecciano per dare vita a una storia di successo.



UN TALENTO NATO TRA I PALI DEL BRA
Il viaggio di successo di Ribero inizia tra i pali del Bra in questa stagione, una squadra che milita in Serie D. Qui, il giovane portiere si è distinto non solo per le sue doti tecniche, ma anche per una leadership innata che ha contribuito alla storica seconda promozione in Serie C dei giallorossi. La sua stagione da protagonista non è passata inosservata, attirando l'attenzione di club di categorie superiori. D'altronde il classe 2006 è sceso in campo ben 35 volte in campionato e ha tenuto la propria porta inviolata in ben 18 circostanze.



IL TORINO E LA STRATEGIA DEL PRESTITO
Il Torino ha deciso di puntare su questo giovane talento dopo averlo avuto con sè sino all'Under 17, riconoscendone il potenziale e le prospettive future. Tuttavia, il club granata avrebbe scelto una strategia di sviluppo graduale: dopo la firma, Ribero dovrebbe essere girato in prestito a un altro club. Questa mossa è pensata per permettere al giovane portiere di accumulare minuti importanti e di crescere ulteriormente in un contesto competitivo prima di essere integrato nella rosa della prima squadra del Torino. Un passo che potrebbe sembrare un rallentamento, ma che in realtà rappresenta un trampolino di lancio verso un futuro da protagonista.



IL SOGNO DI UNA CARRIERA LUMINOSA
L'approdo in Serie A, seppur con un prestito iniziale, rappresenta per Ribero un punto di partenza fondamentale. Le porte di un futuro promettente si aprono davanti a lui, con la possibilità di diventare un giorno un pilastro della porta granata. Il Torino, dal canto suo, si assicura un prospetto su cui investire a lungo termine, sperando che il classe 2006 possa diventare un simbolo del club. La sua storia è un esempio lampante di come il talento possa emergere anche dalle categorie inferiori, se supportato da un'attenta osservazione e da un lavoro costante. Questo è ancora più sensato se si pensa che il ragazzo nella stagione 2023-2024 sempre in Serie D ma all'Alba Calcio aveva totalizzato appena 5 presenze.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter