News
16 Giugno 2025
Giuliano Rusca, Mauro Bianchessi e Davide Facchin
Chiacchiere e verità, movimenti e decisioni da prendere per tutti. Il mercato dei responsabili dei Settori Giovanili italiani si infiamma, e lo fa con nomi importanti e di grido. Da Giuliano Rusca a Mauro Bianchessi, da Roberto Trapani a Michele Sbravati. Chi se ne va e chi rimane, chi comincia una nuova avventura e chi invece continua a lavorare sulle basi poste nelle passate stagioni. Ecco tutte le notizie più importanti delle ultime settimane.
Nelle ultime si era parlato di un clamoroso addio in casa Inter. Dopo più di 30 anni, sembrava ormai ad un passo l'uscita di scena di Giuliano Rusca, Responsabile dell'Attività di Base nerazzurro da ormai molto tempo. Si ipotizzava un clamoroso ritorno al Como (da ragazzo Rusca ha fatto tutta la trafila nelle giovanili in riva al lago), prima del dietrofront della società. Con entrambe le parti che continueranno a lavorare in sintonia, quantomeno per la prossima stagione. Quindi sì, per chi se lo stesse chiedendo, Giuliano Rusca non andrà al Como e anzi, resterà all'Inter con tanto di rinnovo. Si potrà quindi iniziare (o continuare) a lavorare concretamente per i movimenti in entrata e in uscita dall'Under 14 in giù. Comunque una buona notizia per l'Inter, che potrà contare ancora su una figura storica per far crescere piccoli grandi calciatori. Allarme rientrato quindi: Giuliano Rusca non si muove, e non arriverà nessuna nuova figura in quel ruolo (si era parlato di Angelo Colombo, ex Monza, confermato invece alla Pergolettese). Stesso destino dovrebbe toccare a Giuseppe Giavardi: anche in questo caso le voci in uscita rimangono tali.
Da Como a Monza, due piazze in un momento storico molto diverso. Partendo da Como, dove Giancarlo Centi rimarrebbe con un ruolo dirigenziale ma dove salgono le quotazioni di Davide Facchin, 38 anni, e già quest'anno responsabile della formazione Primavera. Nonostante l'obiettivo non raggiunto - la promozione in Primavera 1 della formazione di Daniele Buzzegoli - il lavoro dell'ex portiere ha soddisfatto la dirigenza, che potrebbe dargli una più ampia responsabilità anche nelle categorie inferiori (Under 17?). Per adesso solo voci, poi si vedrà. A Monza, invece, tutto dipendeva dal futuro - oltre della società stessa - di Mauro Bianchessi: comunque legato al biancorosso, ma da stabilire in quali vesti. Dopo la promozione in prima squadra ottenuta a stagione in corso, il dirigente ex Lazio e Milan continuerà a lavorare con i grandi in Serie B: dando comunque più di un occhio anche al vivaio, di cui è uno dei massimi esperti, e dove continuerà ad affidarsi a Francesco Panzerini, che ha lavorato con lui anche all'Atalanta. Si era anche parlato di un tentativo con Stefano Pasquinelli che però rimarrà alla Cremonese, così come Filippo Giuliani non si muoverà dalla Pergolettese (quest'ultimo, visto il grande lavoro fatto in gialloblù negli ultimi anni, sarebbe stato uno dei candidati al grigiorosso nel caso in cui Pasquinelli fosse andato al Monza).
Qui gli scossoni più interessanti, legati in un domino di spostamenti a incastro. Partendo da Roberto Trapani, che dovrebbe aver sciolto ogni dubbio: dopo una sola stagione alla Roma come Head of Recruitment, il giovane dirigente ex Monza e Milan sarà il prossimo responsabile del Settore Giovanile del Genoa. Dopo aver sfogliato la margherita (con la Ternana che si era fatta avanti e con un'offerta anche dall'Arabia Saudita dove sarebbe stato coinvolto in un progetto sui più grandi), Trapani avrebbe scelto la Liguria come prossima destinazione lavorativa. E per un dirigente che arriva in rossoblù, ce n'è ovviamente uno in uscita. Parliamo di Enrico Ascheri, che giusto l'estate scorsa aveva preso il posto di Michele Sbravati e che ora potrebbe fare lo stesso percorso del suo predecessore in direzione Juventus andando ad affiancare lo stesso Sbravati in bianconero come già aveva fatto al Genoa.