Cerca

Serie B

Un vecchio cuore Torino per il club che vuole rilanciarsi, per la panchina è proprio l'incastro perfetto

I gialloblù ufficializzano la nuova guida tecnica: contratto biennale per l'ex difensore da oltre 400 presenze tra i Prof

MODENA SERIE B - ANDREA SOTTIL

MODENA SERIE B - Andrea Sottil la scorsa stagione è subentrato alla Sampdoria per poi a sua volta venire sollevato dall'incarico a dicembre

Chi è l'uomo che il Modena FC ha scelto per guidare la squadra nella stagione 2025-2026? È Andrea Sottil, un nome che risuona con determinazione e passione nel panorama calcistico italiano. Originario di Venaria Reale, classe 1974, Sottil ha firmato un contratto biennale con il club gialloblù, diventando il 106° allenatore nella storia del Modena. Una scelta che sembra rispondere alle esigenze di entrambi. A quella del tecnico di rilanciarsi dopo la parentesi negativa alla Sampdoria e a quella della società per trovare nuovo impulso in panchina dopo un'ultima stagione altalenante.



UN DIFENSORE CON UNA VISIONE DA STRATEGA
Andrea Sottil non è certo un nome nuovo nel mondo del calcio. Cresciuto calcisticamente nel Torino, ha calcato i campi di Serie A e Serie B indossando le maglie di Fiorentina, Atalanta, Udinese, Reggina, Genoa, Catania e Rimini. Con oltre 400 presenze da professionista, ha dimostrato una tenacia e una visione di gioco che ora porta con sé nella sua carriera da allenatore.



DAI CAMPI DI GIOCO ALLA PANCHINA
Dopo aver appeso gli scarpini al chiodo nel 2011, Sottil ha intrapreso un percorso da tecnico che lo ha visto crescere e maturare. Il suo primo grande successo è arrivato nel 2015-2016, quando ha guidato il Siracusa alla vittoria del campionato di Serie D. Non solo, nella stagione successiva ha portato il club siciliano a un sorprendente 4° posto al debutto tra i professionisti, qualificandosi ai playoff per la Serie B. Un'impresa che ha fatto sognare i tifosi e ha messo in luce le sue capacità di leadership.



PROMOZIONI E SALVEZZE: IL MARCHIO DI FABBRICA DI SOTTIL
Nel 2017-2018, Sottil ha invece condotto il Livorno alla promozione in Serie B, vincendo il Girone A della Serie C. Ma è nel 2020-2021 che ha compiuto un vero e proprio miracolo sportivo: subentrato il 23 dicembre sulla panchina dell'Ascoli, ultimo in classifica con soli 6 punti, ha portato la squadra alla salvezza diretta grazie a uno strepitoso girone di ritorno. Nella stagione successiva, ha chiuso al 6° posto, guadagnandosi l’accesso ai playoff con i bianconeri marchigiani. Un allenatore che sa come trasformare le difficoltà in opportunità.



L'ESORDIO IN SERIE A E LA VALORIZZAZIONE DEI TALENTI
Il 2022-2023 segna l'esordio di Sottil in Serie A alla guida dell’Udinese. Con 6 vittorie consecutive, comprese quelle contro Inter e Roma, ha chiuso il campionato con una salvezza tranquilla, valorizzando numerosi giocatori. Questa capacità di far brillare i talenti è una delle sue caratteristiche distintive, un asso nella manica che il Modena FC non vede l'ora di sfruttare. Nell'ultima stagione, Sottil ha preso il posto di Andrea Pirlo sulla panchina della Sampdoria, guidando i blucerchiati fino a dicembre. Un percorso che, sebbene breve, ha aggiunto ulteriore esperienza al suo già ricco bagaglio.



UN CALOROSO BENVENUTO IN GIALLOBLÙ
Il presidente Carlo Rivetti e tutta la società del Modena hanno dato il benvenuto ad Andrea Sottil con un sincero in bocca al lupo. La composizione dello staff tecnico sarà comunicata nelle prossime settimane, insieme alla presentazione ufficiale del nuovo allenatore alla stampa. Un nuovo capitolo si apre per il Modena FC, con Sottil pronto a scrivere la storia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter