Cerca

Serie C

A 16 anni ci lascia il primo cane mascotte del calcio italiano: lo volevano sopprimere, è diventato un amico di tutti

Nel 2021 l'adozione da parte del club che gli ha consentito di trascorrere un degno finale di vita facendo parte della famiglia

FERALPISALÒ SERIE C - CANE LEO

FERALPISALÒ SERIE C - Leo Del Garda era un Setter e viveva allo Stadio Lino Turina di Salò (FB Feralpisalò)

Chi avrebbe mai pensato che un cane potesse diventare il cuore pulsante di una squadra di calcio? Eppure, è proprio ciò che è accaduto alla Feralpisalò, che oggi si trova a piangere la sua mascotte, Leo, un amico fedele di 16 anni che ha lasciato un vuoto incolmabile. In un mondo calcistico dove spesso le emozioni sono legate a gol e vittorie, la storia dell'amico a quattro zampe adottato nell'agosto 2021 dal club gardesano ci ricorda che il calcio è fatto anche di legami profondi e inaspettati. Leo è stato il primo cane in Italia adottato ufficialmente da una squadra di calcio.

UN AMORE A PRIMA VISTA
Leo non era solo un cane, era un simbolo, un compagno di viaggio che per 4 anni ha accompagnato la Feralpisalò in ogni sua avventura tra Serie C e Serie B. La sua storia nel mondo del calcio inizia in modo drammatico, con un destino che sembrava segnato dal momento che i suoi padroni avrebbero voluto abbatterlo perchè non più adatto alla caccia. Qualcuno aveva deciso che Leo non aveva più diritto di vivere, ma il destino aveva in serbo per lui un futuro diverso. Grazie alla clinica di Montichiari e al rifugio Le Muse, Leo fu salvato e accolto, fino a quando non incontrò la Feralpisalò. Fu amore a prima vista, un incontro che avrebbe cambiato per sempre la vita di Leo e quella della squadra gardesana.

FERALPISALÒ SERIE C - CANE LEO GIUSEPPE PASINI

La prima apparizione pubblica di Leo con indosso la divisa della Feralpisalò insieme al presidente Giuseppe Pasini


IL CUORE CHE BATTEVA A BORDO CAMPO
Leo era molto più di una semplice mascotte. Con il suo passo incerto e il suo sguardo dolce, era una presenza costante e rassicurante a bordo campo. Era il cuore che batteva insieme ai giocatori, ai tifosi e ai bambini che affollavano lo stadio. La sua fedeltà senza condizioni e la gioia nei piccoli gesti erano un esempio per tutti, un promemoria dell'importanza di esserci sempre, con discrezione e amore. Chiunque abbia avuto la fortuna di incontrarlo, sa quanto Leo sapesse accogliere con il suo sguardo dolce e la sua presenza rassicurante. A lui il club aveva dedicato anche un'apposita pagina instagram sulla quale da ieri sera molti giocatori e addetti ai lavori stanno scrivendo messaggi di cordoglio.

FERALPISALÒ SERIE C - CANE LEO FESTA PROMOZIONE

La festa per la Promozione in Serie B della Feralpisalò nel 2023, con Leo in prima fila con la squadra


UN SIMBOLO DI FAMIGLIA E FEDELTÀ
Leo ha vissuto i migliori anni della sua vita accanto alla Feralpisalò, diventando parte integrante della famiglia. Indimenticabile la sua presenza in prima fila alla festa promozione per la Serie B nel 2023, un momento di gioia condiviso con tutta la squadra e i tifosi. Leo era lì, a testimoniare che il calcio è anche questo: unione, famiglia, fedeltà. La sua storia ci insegna che i veri campioni non sono solo quelli che segnano gol, ma anche quelli che sanno amare incondizionatamente.

UN ADDIO PIENO DI GRATITUDINE
Oggi, la Feralpisalò saluta Leo con le lacrime agli occhi, ma con il cuore pieno di gratitudine. «Addio Leo, amico vero», recita il toccante post sui social della squadra: «Corri libero, Leo, tra i prati infiniti. Qui, resterai per sempre una leggenda. Ti salutiamo con le lacrime agli occhi ma con il cuore pieno di gratitudine». E così, mentre Leo corre libero tra i prati infiniti, il suo ricordo continuerà a vivere nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo. Leo non è stato solo una mascotte, ma un vero e proprio simbolo di amore e fedeltà, un esempio sicuramente da ripetere.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter