FERALPISALÒ SERIE C - Mattia Valente, attaccante classe 2006, nell'ultima stagione ha giocato nel Cassino in D e ha preso parte alla Viareggio Cup con la Rappresentativa Under 19 LND (foto LND)
Ci sono vari elementi che spingono un club a puntare su un giovane talento. La voglia di costruire un futuro radioso e la necessità di rinnovare la rosa con energie fresche. La Feralpisalò, con il suo occhio attento al mercato, ha deciso di scommettere su Mattia Valente, un esterno offensivo classe 2006 (farà 19 anni il prossimo 19 settembre) che ha già dimostrato di avere la stoffa del campione nell'ultima stagione tra i Dilettanti. Mentre il club dei Leoni del Garda naviga tra le incertezze di un possibile legame con il Brescia, la dirigenza non ha perso tempo a rinforzare la squadra con un acquisto che sa di lungimiranza e strategia.
UN GIOVANE DI PROSPETTIVA Mattia Valente arriva dal Cassino, dove ha lasciato il segno in Serie D con una stagione da protagonista. Con 36 presenze e 2 reti, il giovane esterno ha dimostrato di avere non solo talento, ma anche la capacità di incidere in campo, sia in termini di realizzazione che di supporto ai compagni. Numeri che, per un ragazzo del 2006, parlano chiaro: Valente non è solo una promessa, ma un giocatore che ha già iniziato a scrivere la sua storia. A impreziosire la sua stagione c'è stata anche la partecipazione alla Viareggio Cup con la Rappresentativa Under 19 di Serie D diretta da Giuliano Giannichedda.
LA STRATEGIA DELLA FERALPISALÒ Ma cosa significa per la Feralpisalò l'acquisto di un giovane come Valente? In un calcio sempre più globale e competitivo, investire sui giovani è una mossa che può fare la differenza. La dirigenza del club gardesano sembra averlo capito bene, puntando su un talento che potrebbe diventare una delle colonne portanti della squadra del futuro. L'arrivo di Valente è un chiaro segnale di come la società voglia costruire una squadra solida e competitiva, capace di affrontare le sfide che verranno con una rosa giovane e affamata di successi.
UN FUTURO DA SCRIVERE L'operazione per portare Valente alla Feralpisalò è praticamente chiusa, e il giovane esterno è pronto a indossare la maglia dei Leoni del Garda. Un trasferimento che non solo arricchisce la rosa della squadra di Aimo Diana, ma che rappresenta anche una scommessa sul futuro. In un calcio dove spesso si cerca il risultato immediato, la scelta di puntare su un giovane di prospettiva come il classe 2006 è un segnale di lungimiranza e visione strategica.
OLTRE L'INCERTEZZA SOCIETARIA Mentre l'incognita di un eventuale legame con il Brescia aleggia ancora, la Feralpisalò non si lascia distrarre e continua a lavorare per costruire una squadra competitiva. L'acquisto di Mattia Valente dimostra come, indipendentemente dalle decisioni che matureranno riguardo all'assetto societario, il club sia determinato a guardare avanti, investendo su giovani promesse che possono fare la differenza. E chissà, magari un giorno sarà proprio lui a trascinare la Feralpisalò verso nuovi traguardi, con la stessa grinta e voglia di emergere che ha già dimostrato in Serie D. Perché, in fondo, il calcio è anche questo: scommettere sul futuro, credere nei giovani e costruire, passo dopo passo, una squadra che possa sognare in grande.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia Scuola CalcioTutte le ultime notizie dal mondo della Scuola Calcio lombarda
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96