Cerca

Under 17 A-B

È un Milan mastodontico: rifila quattro gol alla Juventus e vola in finale Scudetto

Pandolfi, Lontani e Tartaglia avviano la vittoria dei rossoneri, La Mantia chiude i conti dopo la reazione feroce di Elimoghale

Juventus-Milan Under 17 A-B

JUVENTUS-MILAN UNDER 17 A-B • Le festa dei rossoneri dopo il triplice fischio

Terremoto, eruzione vulcanica, tsunami. La calamità naturale sceglietela pure voi: in ogni caso, non si sbaglia. Non si sbaglia nel caso del terremoto: con la terra che manca improvvisamente sotto ai piedi di una Juventus che da molti veniva considerata una delle favorite se non la favorita assoluta per la vittoria finale. Non si sbaglia nel caso dell'eruzione vulcanica: con il Milan che sprizza lava bollente da ogni cratere. Non si sbaglia nel caso dello tsunami, con le maglie rossonere che sommergono quelle bianconere. Un primo tempo fantastico permette ai ragazzi di Renna di chiudere con tre gol di vantaggio il primo tempo, la reazione della Juventus - trascinata nella ripresa da un Elimoghale illegale - è veemente e feroce, ma non basta. Il 3-2 finale promuove (con riserva) il Milan che va in finale. Ai bianconeri, ancora una volta, restano solo le lacrime

DOMINIO ROSSONERO

Sempre Milan e solo Milan in un primo tempo letteralmente dominato da Lontani e soci. Sia a livello di campo: Pandolfi fa quello che vuole sulla trequarti, Tartaglia spinge come un forsennato a sinistra, Lontani fa il devasto ogni volta che tocca palla, Zaramella attira difensori come api sul miele e Cisse in mezzo al campo veste i panni del vigile e dirige il traffico manco fosse a Roma nell'ora di punta. Sia a livello di occasioni: gran palla in profondità di Pandolfi per Zaramella, assist a rimorchio per Pandolfi che calcia di rima intenzione ma trova la risposta di piede di Huli (13'); La Mantia lavora un bel pallone dal vertice destro dell’area, assist perfetto per Lontani che calcia forte e preciso ma colpisce il palo alla destra di Huli (23'). Sia a livello di gol: Cisse conduce bene centralmente e allarga per Pandolfi, destro rasoterra incrociato sul secondo palo e letale per la difesa della Juventus (25'); La Mantia per Pandolfi, assist per Lontani, destro deviato da un difensore e palla in rete per il raddoppio (44'); Plazzotta dentro per Lontani, assist all’indietro per Tartaglia e partita che sembrerebbe chiusa prima dell’intervallo (46'). Anche perché il Milan diverte e si diverte, gioca a memoria e arriva in porta con una facilità disarmante. Come poco prima del secondo e del terzo gol: grandissima combinazione tra Zaramella e Pandolfi che libera sulla corsa quest’ultimo, il numero 10 arriva davanti a Huli ma cincischia troppo nel dribbling e perde il tempo per concludere (37'). Poco male.

JUVENTUS-MILAN UNDER 17 A-B • Simone Lontani difende palla dall'attacco da dietro di Fabio Badarau

REAZIONE BIANCONERA

Feroce? Ferocissima. Una specie di onda di ritorno rispetto al maremoto rossonero del primo tempo. A dare la carica è ovviamente Elimoghale, e chi se no. Che prima fa le prove generali: i classe 2009 prova ad accendere la Juventus ma la sua conclusione è alta (17' st). Poi infiamma le speranze dei bianconeri con due perle nel giro di quattro minuti: cross di Repciuc dalla destra, Vechiu rischia l’autogol e Elimoghale è il più lesto a insaccare (19' st); filtrante di Ceppi per Elimoghale che taglia in mezzo a Vechiu e Valeri e riapre incredibilmente la partita (24' st). Il Milan trema, rischia di capitolare per la terza volta - incursione centrale di Tiozzo che va alla conclusione dai 25 metri, destro terrificante che sbatte sul palo alla destra di Pittarella (30' st) - ma alla prima ripartenza utile rimette due gol di scarto tra sé e gli avversari: palla in profondità di Pisati, La Mantia si inserisce alla perfezione e anticipa con un tocco delicato l’uscita disperata di Huli prima di depositare in rete a porta vuota (26' st). La partita di Cioffi finisce quando viene espulso per proteste dopo un rigore chiesto per un tocco di mano nell'area rossonera, quella della Juve quando Pittarella fa una grande parata sul colpo di testa di Badarau su corner dalla destra di Ceppi (42' st). La stagione del Milan continua. Quella della Juventus finisce qui.

IL TABELLINO

JUVENTUS-MILAN 2-4
RETI (0-3, 2-3, 2-4)
: 25' Pandolfi (M), 44' Lontani (M), 46' Tartaglia (M), 19' st Elimoghale (J), 24' st Elimoghale (J), 35' st La Mantia (M).
JUVENTUS (3-4-2-1): Huli 6.5, De Brul 6.5 (24' st Vitrotti 6), Gielen 6 (9' st Cancila 6), Tiozzo 7 (37' st Samb sv), Badarau 6, Borasio 6 (9' st Malfatti 6), Repciuc 7 (37' st Specker sv), Durmisi A. 6 (9' st Bracco 6.5), Amadio 6.5, Barido 6 (1' st Ceppi 7), Elimoghale 7.5. A disp. Nava, Sibona. All. Cioffi 6.
MILAN (4-3-1-2): Pittarella 6.5, Vechiu 6, Tartaglia 7.5 (37' st Borsani sv), Cullotta 6.5, Valeri 6.5, Cisse 7 (27' st Nolli 6), La Mantia 8 (37' st Grassini sv), Plazzotta 6.5, Lontani 8 (7' st Pisati 7), Pandolfi 8.5, Zaramella 6.5 (37' st Mazzeo sv). A disp. Bianchi, Ibrahimovic, Angelicchio, Lupo. All. Renna 7.5.
ARBITRO: Barbetti di Arezzo 6.5.
ASSISTENTI: Gallà di Pistoia e Smecca di Carrara.
QUARTO UOMO: Velocci di Frosinone.
AMMONITI: Tartaglia (M), Cullotta (M).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter