MONTERREY-INTER MONDIALE PER CLUB - Sebastiano Esposito aveva giocato le sue ultime partite ufficiali con la maglia nerazzurra nella stagione 2019-2020
Chi l'avrebbe mai detto che un giovane talento come Sebastiano Esposito sarebbe tornato a calcare il campo da titolare con la maglia dell'Inter dopo ben 1963 giorni? Eppure, eccoci qui, a raccontare una storia che sa di rinascita e di nuove opportunità. Il palcoscenico è quello del Mondiale per Club, una competizione che non ammette esitazioni e che, per il debutto nerazzurro, vede l'Inter affrontare il Monterrey al maestoso Rose Bowl Stadium. Alla fine sarà 1-1, con i nerazzurri non poco in affanno nel recuperare il vantaggio messicano grazie ad un gol del solito Lautaro Martinez (con il quale Esposito aveva già giocato nella stagione del debutto 2019-2020). Nel gruppo in testa ora c'è il River Plate con 3 punti grazie al successo sull'Urawa Red Diamonds
IL RITORNO DI ESPOSITO: UNA SCELTA DETTATA DALL'EMERGENZA Cristian Chivu, alla sua prima sulla panchina dell'Inter, si è trovato davanti a un bivio: come affrontare l'emergenza in attacco? Con Taremi bloccato in Iran a causa della guerra, Pio Esposito infortunato e Marcus Thuram non al meglio, la scelta ricade su Sebastiano Esposito. Un nome che evoca ricordi e speranze, un attaccante classe 2002 che torna sotto i riflettori interisti dopo un lungo periodo di assenza. Esposito, reduce da un'annata con l'Empoli che, seppur conclusa con una retrocessione, gli ha permesso di crescere e maturare, si è ritrovato a fianco di Lautaro Martinez, pronto a dimostrare il suo valore. Il suo ritorno in campo dal primo minuto segna un nuovo capitolo nella sua carriera, una chance che potrebbe rilanciarlo definitivamente.
CHIVU E LA SUA PRIMA SFIDAINTERNAZIONALE Cristian Chivu, tecnico romeno alla guida dell'Inter, non ha avuto vita facile nel prendere le redini della squadra. A pochi giorni dal suo insediamento, ha dovuto fare i conti con un attacco decimato. Tuttavia, la sua scelta di puntare su Esposito non è solo dettata dall'emergenza, ma anche dalla fiducia nelle qualità del giovane attaccante. Chivu sa bene che il Mondiale per Club è un'occasione d'oro per mettere in mostra il talento dei suoi giocatori e per testare nuove soluzioni tattiche. La sfida contro il Monterrey ha rappresentato un banco di prova importante, non solo per Esposito, ma per l'intera squadra, chiamata a dimostrare di essere all'altezza della competizione.
IL MONDIALE PER CLUB: UN'OCCASIONE DA NON PERDERE Il Mondiale per Club è una vetrina prestigiosa, un torneo che mette a confronto le migliori squadre di ogni continente. Per l'Inter, si tratta di un'opportunità per riaffermare la propria presenza sul palcoscenico internazionale e per regalare ai tifosi emozioni indimenticabili. Esposito, con la sua voglia di riscatto e la determinazione che lo contraddistingue, rappresenta il simbolo di una squadra che non si arrende mai. La sua presenza in campo è un messaggio chiaro:Esposito è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua storia con i nerazzurri.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte GiovaniliTutte le ultime notizie dal mondo delle giovanili piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96