Cerca

Serie D

Spera ancora nel ripescaggio e si tiene stretto in panchina un ex Serie A, la decisione del club

Dopo la Coppa Italia vinta e il 2° posto in campionato prosegue il sodalizio con l'allenatore laziale

RAVENNA SERIE D - MARCO MARCHIONNI

RAVENNA SERIE D - Marco Marchionni è subentrato lo scorso ottobre 2024 e oltre alla Coppa ha vinto anche i play off del Girone D (foto Ravenna Football Club)

Qual è il segreto del successo? Nel calcio, come nella vita, la risposta spesso risiede nella continuità e nella fiducia reciproca. E il Ravenna Football Club sembra averlo capito bene, scegliendo di legarsi a doppio filo con Marco Marchionni, l'artefice di una stagione da incorniciare culminata con la Coppa Italia di categoria e con il 2° posto in campionato con successivi play off del Girone D vinti. Il giallorossi sperano ancora in un ripescaggio in Serie C (sarebbero secondi in graduatoria dietro l'Inter Under 23) e tutto dipenderà dalle vicende del Brescia di Massimo Cellino.



L'ARTE DELLA TRASFORMAZIONE
Arrivato a stagione in corso, nell'ottobre 2024, Marco Marchionni ha preso in mano le redini di una squadra che sembrava destinata a un campionato anonimo. Con la determinazione di un condottiero e la visione di un artista, ha trasformato il Ravenna in una macchina da guerra calcistica. La conquista della Coppa Italia di Serie D nella finale contro il Guidonia Montecelio e il trionfo nei playoff sono solo la punta dell'iceberg di un lavoro che ha portato i giallorossi a volare alto, con una media punti di 2,47 a partita. Numeri che parlano chiaro e che hanno reso Marchionni l'uomo del momento.



UN PROGETTO DI CONTINUITÀ
Il rinnovo del contratto (fino al 2027) di Marchionni non è un semplice gesto di riconoscenza, ma una mossa strategica della dirigenza ravennate. In un calcio spesso dominato da cambi di panchina repentini, il Ravenna ha scelto la strada della stabilità. La conferma del tecnico è un chiaro segnale della volontà di costruire un percorso di crescita duraturo, mantenendo intatta l'identità di gioco e i principi tattici che hanno caratterizzato la gestione del tecnico di Monterotondo. La società giallorossa punta a consolidare le fondamenta gettate, guardando con ambizione alle prossime stagioni che sia Serie D o Serie C.



LE PROSPETTIVE FUTURE
Con un orizzonte temporale più ampio, Marchionni avrà la possibilità di lavorare con maggiore serenità alla programmazione delle prossime stagioni. La fiducia della dirigenza è totale, convinta che il percorso intrapreso possa riservare ulteriori soddisfazioni ai tifosi giallorossi. L'obiettivo è chiaro: costruire un Ravenna sempre più competitivo, capace di mantenere gli standard raggiunti e di puntare a traguardi ancora più ambiziosi. Un matrimonio, quello tra Marchionni e la città romagnola, che promette di regalare emozioni e successi a una piazza che ha ritrovato entusiasmo e fiducia nel proprio futuro calcistico.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter