News
21 Giugno 2025
INTER SERIE A • Aleksandar Stankovic attende di conoscere se il suo futuro potrà essere in maglia nerazzurra o ancora altrove
Un nome che risuona come un'eco familiare nei cuori dei tifosi dell'Inter: Aleksandar Stankovic sta cercando di scrivere la sua storia calcistica per non restare per sempre nell'ombra del padre, il leggendario Dejan. La stagione appena conclusa in Svizzera con la maglia del Lucerna ha visto Aleksandar emergere come uno dei protagonisti della Super League. Con 32 presenze, 3 gol e 2 assist, il giovane centrocampista ha dimostrato di avere non solo il talento, ma anche la costanza e la versatilità necessarie per brillare tra i professionisti. Le sue reti su punizione contro gli Young Boys sono state il sigillo di una stagione che ha messo in luce le sue capacità di impostazione e protezione della difesa. Un apprendistato che, come un trampolino, potrebbe lanciarlo verso nuove sfide.
L'Inter, che aveva lasciato partire Stankovic per permettergli di accumulare minuti e esperienza, ha deciso di esercitare il controriscatto con il Lucerna. Una mossa che non sorprende, considerando il potenziale del giovane serbo e la necessità del club di ringiovanire la rosa. Il direttore sportivo del Lucerna, Remo Meyer, ha confermato che l'Inter ha riacquistato il giocatore, lasciando però aperto il capitolo del suo futuro. Sarà il nuovo allenatore nerazzurro, Cristian Chivu, a decidere il prossimo passo del giovane talento.
Il nome di Cristian Chivu non è nuovo ad Aleksandar. L'attuale tecnico dell'Inter ha già avuto modo di allenarlo nelle giovanili nerazzurre, e il loro legame è forte. Chivu, che ha condiviso il campo con Dejan Stankovic durante l'epoca d'oro del Triplete, conosce bene il giovane centrocampista e ne ha parlato con entusiasmo in occasione delle ultime conferenze stampa, rendendo pubblico un endorsement che potrebbe pesare nelle decisioni future del club nerazzurro impegnato ora nel Mondiale per Club.
Nonostante il riacquisto, il futuro di Aleksandar Stankovic rimane comunque incerto. La mancata convocazione per il Mondiale per Club negli Stati Uniti potrebbe suggerire un ulteriore periodo di prestito, magari in un campionato più competitivo della Super League. Un'altra esperienza all'estero potrebbe offrire al giovane la possibilità di affinare ulteriormente le sue abilità e tornare all'Inter più maturo e pronto per il grande salto. Essere il figlio di Dejan Stankovic non è un peso da poco. Ma Aleksandar ha dimostrato di avere la stoffa per emergere e, come ha detto Chivu, il suo obiettivo deve essere quello di diventare il portabandiera della famiglia Stankovic nel calcio. Un compito arduo, ma non impossibile per chi ha già dimostrato di avere il carattere e la determinazione necessari. Il giovane Stankovic è a un bivio, e il suo prossimo passo potrebbe essere decisivo per la sua carriera.