Cerca

Serie D

Già bandiera della Roma e perno della Nazionale a Italia '90, l'ex centrocampista ora formerà giovani nei Dilettanti

L'ex capitano giallorosso assume il ruolo di direttore tecnico del settore giovanile e della scuola calcio dell'ambizioso club

ALBALONGA SERIE D - GIUSEPPE GIANNINI

ALBALONGA SERIE D - Giuseppe Giannini è il nuovo direttore tecnico delle giovanili del club laziale

Chi avrebbe mai pensato che l'Albalonga, una realtà del calcio dilettantistico, potesse mettere a segno un colpo così sorprendente? Eppure, è successo. L'arrivo di Giuseppe Giannini, l'iconico «Principe» del calcio italiano, nel ruolo di direttore tecnico per la scuola calcio e il settore giovanile, ha scosso il panorama calcistico regionale come un gol al 90° minuto. Torna dunque in pista l'ex centrocampista della Roma, dopo la fine dell'avventura al Monterosi Tuscia nel 2024.



UN COLPO DA MAESTRO
L'Albalonga, club con la prima squadra in Serie D, ha deciso di puntare in alto, e lo ha fatto con la precisione di un tiro all'incrocio dei pali. Giuseppe Giannini non è solo un nome che evoca ricordi di partite epiche e giocate da manuale sia in giallorosso che con l'azzurro della Nazionale (fu 3° nella spedizione di Italia '90), ma è anche un simbolo di classe ed eleganza che ha illuminato i campi di calcio italiani e internazionali. La sua nomina a direttore tecnico del settore giovanile rappresenta una svolta strategica che va ben oltre l'immagine. È un investimento concreto nel futuro, un segnale chiaro che la società castellana intende trasformare il proprio vivaio in un punto di riferimento per la formazione di giovani talenti.



IL «PRINCIPE» IN PANCHINA
Giannini non è solo un ex calciatore di livello mondiale, ma un mentore che porterà con sé un bagaglio di esperienze e competenze maturate sui campi di calcio di tutto il mondo. La sua missione? Coordinare e sviluppare il percorso tecnico e formativo dei giovani atleti delle categorie Under 14 regionale, Under 15 regionale, Under 16 élite e Under 17 élite. Con la sua guida, l'Albalonga punta a competere ad armi pari con le realtà più strutturate del calcio giovanile laziale, elevando il livello qualitativo del proprio vivaio.



UN'OPPORTUNITÀ UNICA
Per i giovani calciatori del territorio, avere Giannini come guida è un'opportunità che capita una volta nella vita. Immaginate di essere seguiti da un campione che ha scritto pagine indimenticabili della storia calcistica italiana: è come avere un maestro di musica che ha suonato nei teatri più prestigiosi del mondo. L'ex centrocampista della Roma potrà trasmettere non solo competenze tecniche, ma anche valori di dedizione, professionalità e amore per il calcio, elementi che hanno caratterizzato la sua straordinaria carriera.



IL FUTURO È ADESSO
L'arrivo del «Principe» all'Albalonga genera inevitabilmente aspettative elevate. La sua presenza è un catalizzatore per attrarre giovani talenti e per elevare il livello complessivo del movimento calcistico locale. La collaborazione tra Giannini e l'Albalonga si preannuncia come un'esperienza ricca di stimoli e opportunità, con l'obiettivo comune di far crescere una nuova generazione di calciatori preparati e consapevoli. Il motto «nata dalla leggenda per vincere» trova oggi una nuova e concreta espressione nella scelta di affidare il futuro del settore giovanile a una vera e propria icona del calcio italiano. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter