Cerca

Under 16 A-B

È una Juventus esagerata! Rifila tre gol all'Empoli e vince il primo Scudetto della sua storia

Elimoghale spacca la partita, Corigliano su punizione chiude il 3-1 finale aperto da Rocchetti e Brancato: le pagelle della finalissima

Juve

JUVENTUS-EMPOLI UNDER 16 A-B • Destiny Elimoghale e Thomas Corigliano, due tra i migliori in campo in assoluto della finalissima di Frosinone

Juventus Campione d'Italia per la prima volta in categoria. Ci pensa Grauso, ci pensa Corigliano a illuminare la Vecchia Signora, ci pensa Elimoghale dalla panchina e ci pensano Rocchetti e Brancato, gli autori dei primi due gol prima della punizione letale del numero 10 bianconero che fissa il 3-1 sull'Empoli nella finalissima di Frosinone. Nella Juve brillano anche Giambavecchio e Paonessa, tra i toscani si salvano Perillo, Orlandi e Landi. Le pagelle della finalissima di Frosinone.

LE PAGELLE DELLA JUVENTUS

Giaretta 7.5 Prima graziato e poi battuto da Perillo, colpe zero. La parata sulla rovesciata di Orlandi è spettacolare tanto quando il gesto tecnico del fantasista dell'Empoli. Una parata fenomenale, come tutta la sua stagione.
Rigo 7 Deve fare un lavoro doppio, a volte triplo. Ma lo fa benissimo: cerca di limitare Landi ma è in fase offensiva che si fa apprezzare particolarmente.
Del Fabro 6.5 La sua partita dura solo mezz'ora ed è un vero peccato. Sul gol di Perillo cerca una diagonale disperata, poi si fa male e deve abbandonare il campo.
30’ Carfora 7 Dentro quasi a freddo, presidia la fascia con la sicurezza di un veterano.
Brancato 8.5 Clamoroso in mezzo al campo. mette ordine, smista palloni, incrocia le spade con Biondini ed è un duello da veri gladiatori. Piccolo particolare: l'inserimento con annesso mancino rasoterra vincente per il gol del 2-1.
Rocchetti 8.5 O ha giocato con delle molle speciali sotto le scarpe o ancora non si capisce coma possa aver saltato così in alto. Lo stacco aereo in occasione del gol che apre la partita è roba alla Cristiano Ronaldo dei bei tempi.
Demichelis 7 Lascia le sortite offensive al compagno di reparto e si occupa di correre dietro a Perillo, ovunque vada. Compito ingrato, ma compito per quelli veri.
Giambavicchio 8 Leader silenzioso di una mediana che domina, soprattutto nel secondo tempo. Gps? In tilt. Palloni recuperati? decine. Livello di sostanza? incalcolabile. (39' st Banchio sv).
Marchisio 7 Bellezza al potere, in un centrocampo in cui Brancato mette ordine e Giambavicchio corre e cuce. Lui ci mette la qualità, qualità alla Marchisio.
Paonessa 7.5 Il solito toro là davanti, prestazione di potenza e generosità. Non segna ma si procura la punizione del terzo gol e tiene occupata da solo tutta la linea difensiva empolese. (31' st Osakue sv).
Corigliano 9 Signore e signori, ecco a voi Thomas Corigliano. Pennella la punizione dell'1-0, poi chiude i conti con una punizione da mani nei capelli: potenza siderale, precisione chirurgica, palla all'incrocio. L'uomo dello Scudetto.
Santa Maria 6.5 Ha l'occasione buona su assist di Corigliano ma colpisce di testa a lato di pochissimo. Comunque sempre presente là davanti.
1’ st Elimoghale 8 Fuori categoria, entra e fa tutto quello che vuole. Compreso l'assist bellissimo per Brancato sul gol che mette il discorso Scudetto sui binari bianconeri. Ingiocabile.
All. Grauso 8.5 Arriva alla finale da favorito e rispetta quelle che erano le attese. La sua Juve è clamorosa: soffre un po' all'inizio, poi prende in mano la partita e non la molla più. Finché non diventa Tricolore.

LE PAGELLE DELL'EMPOLI

Bernice 6.5 Nulla da fare sui gol, se fosse arrivato sulla punizione di Corigliano sarebbe stato un alieno. Guadagna il voto con un paio di belle parate basse, soprattutto su Paonessa.
Ginestretti 7 Vero che dalla sua parte qualche pericolo arriva, ma è anche vero che in fase di proposizione è quell che si fa vedere di più.
De Vita 6 Rigo spinge, Giambavicchio lo pressa, lui può salire davvero poco. (12’ st Battaglini 6).
Covelli 6 Si becca un giallo e, soprattutto nella seconda parte del match, è costretto a inseguire un po' tutti. Partita non semplice. (31' st Conflitto).
Poggi 6 Rocchetti lo anticipa sul gol dell'1-0 e ha poche occasioni per rifarsi.
Biondini 6.5 Detta i tempi e avvia azioni pericolose, combatte come un leone ed è uno degli ultimi a mollare. (31' st Bruno sv).
Lupoli 6.5 Quanto meno non permette a Marchisio di fare quello che vuole. (25' st Hyka sv).
Lorenzi 6 Ha di fronte Giambavicchio ed è un bel problema: gli sta dietro come meglio riesce. (12’ st Murolo 6).
Perillo 7.5 Ha la prima occasione della partita e non centra la porta da due passi, si rifà costruendosi praticamente da solo l'1-1. Esultanza per suo papà e poi una prestazione di generosità e pericolosità ogni volta che tocca palla.
Orlandi 7.5 Indemoniato nella creazione delle occasioni e nelle idee messe a disposizione della fase offensiva dei toscani. Avesse fatto gol in rovesciata saremmo qui a parlare del gol dell'anno. (25' st Isidori sv).
Landi 7 Ispirato, ficcante, sempre pericoloso. L'assist per Perillo è suo, poi ogni volta che tocca il pallone crea situazioni interessanti.
All. Polverini 6 Primo tempo decisamente all'altezza della situazione, dopo il 2-1 non riesce un'altra reazione.

LA PAGELLA DELL'ARBITRO

Zantedeschi di Verona 7 Fa correre sul contatto Demichelis-Perillo, unico episodio da Var di una partita veloce ma corretta. Corretto assegnare la punizione che poi Corigliano trasforma nel 3-1, sventola cinque cartellini e sono tutti giusti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter