Serie A
24 Giugno 2025
MONDIALE PER CLUB FLAMENGO • Wesley è sul taccuino dei club italiani come uno dei terzini destri più interessanti del momento (foto Instagram)
Un possibile prossimo talento brasiliano pronto a illuminare i campi della Serie A. Wesley, il promettente terzino destro del Flamengo, sta facendo parlare di sé non solo per le sue prestazioni in campo, ma anche per le voci di mercato che lo vedono protagonista. Il giovane difensore, attualmente impegnato nel Mondiale per Club con la maglia rossonera e già convocato da Carlo Ancelotti in Nazionale brasiliana, ha attirato l'attenzione di due grandi del calcio italiano: Juventus e Roma.
Wesley, con la sua velocità e la capacità di sovrapporsi in fase offensiva, è un terzino moderno, capace di fare la differenza su entrambe le fasi del gioco. Non è un caso che il suo nome sia stato accostato a club di grande prestigio come la Juventus e la Roma. Entrambe le squadre sono alla ricerca di un rinforzo sulla fascia destra, e il profilo del brasiliano sembra calzare a pennello con le loro esigenze tattiche.
La Juventus, storicamente attenta ai talenti sudamericani, vede in Wesley un possibile erede di Danilo e Alex Sandro, due che hanno contribuito a creare un ponte tra il calcio brasiliano e quello italiano nelle ultime stagioni. Dall'altra parte, la Roma, con un programma improntato su gioventù e ambizioni, potrebbe offrire a Wesley un palcoscenico ideale per crescere e affermarsi nel calcio europeo. Non è un caso che lo stesso Wesley abbia confermato l'interesse dei due club italiani, dichiarando alla stampa brasiliana di aver ricevuto consigli dai connazionali con un passato o un presente in Italia.
Ma cosa spinge un giovane talento come Wesley a considerare seriamente un trasferimento in Serie A? Oltre al prestigio dei club interessati, c'è il fascino del calcio italiano, un campionato che, nonostante le difficoltà economiche degli ultimi anni, continua a essere un punto di riferimento per i calciatori di tutto il mondo. La possibilità di confrontarsi con un calcio tatticamente avanzato e di vivere in un paese dalla cultura calcistica così ricca e appassionata, rappresenta un'opportunità che pochi giovani talenti possono permettersi di rifiutare. Il futuro di Wesley sembra quindi essere scritto nei colori della Serie A. Resta da vedere quale sarà la squadra che riuscirà a strappare il sì del giovane terzino brasiliano. Sarà la Juventus, con la sua storia e il suo blasone, o la Roma, con il suo progetto incentrato sui giovani? Una cosa è certa: chiunque riuscirà a portarlo in Italia, si assicurerà un giocatore capace di fare la differenza, un talento che potrebbe diventare un pilastro della difesa per molti anni a venire.