Cerca

Under 18

Il figlio d'arte fa sul serio e a 35 anni dal debutto di suo padre viene convocato in prima squadra

Una stagione degna di nota per il giovane portiere, tra i numeri 1 più affidabili del suo campionato

CESENA UNDER 18 - NICCOLÒ FONTANA

CESENA UNDER 18 - Niccolò Fontana, portiere classe 2007, nell'ultima stagione ha messo insieme 24 presenze nella sua categoria (22 in campionato e 2 nei play off) e 3 in Primavera

Chi è il vero eroe silenzioso di una squadra di calcio? Spesso, i riflettori sono puntati sugli attaccanti che segnano gol a raffica o sui centrocampisti che orchestrano il gioco con la maestria di un direttore d'orchestra. Ma cosa sarebbe una squadra senza un portiere che, come un vero e proprio muro, respinge ogni assalto avversario? È il caso di Niccolò Fontana, numero uno classe 2007 del Cesena, che ha vissuto una stagione da incorniciare, degna di essere raccontata con la stessa enfasi di un romanzo epico. Non solo perchè si parla dei figlio di Alberto Fontana, conosciuto numero 1 ex Professionista con oltre 500 presenze in carriera tra Serie A, B, C1 e C2. Ma perchè dietro al ragazzo c'è eccome del talento. 



LA STAGIONE DEI RECORD 
Fontana ha collezionato ben 10 clean sheet in 24 partite tra regular season e playoff in Under 18 schierato dal tecnico Christian Lantignotti, un'impresa che lo consacra come uno dei portieri più affidabili del campionato. Non si tratta solo di numeri, ma di una presenza costante e rassicurante tra i pali. Ogni partita è stata un banco di prova superato con la determinazione di chi sa che il suo compito è quello di essere l'ultimo baluardo, l'ultima speranza di difesa prima che la palla varchi la linea di porta. 



UN DEBUTTO DA SOGNO 
Il suo rendimento eccezionale non è passato inosservato. Fontana ha avuto l'onore di debuttare in Primavera 1, un passo importante per la sua carriera, che testimonia la fiducia che la società ripone in lui. In tutto sono state 3 le presenze collezionate con la squadra allenata da Nicola Campedelli. Ma non è tutto: la convocazione in prima squadra in Serie B con il team romagnolo è la ciliegina sulla torta di una stagione già di per sé straordinaria. Un sogno che si realizza per un giovane portiere che ha saputo farsi notare grazie al suo talento e alla sua dedizione. E che è andato vicino a quanto fatto da suo padre nella stagione, che dopo la trafila nelle giovanili del Cesena debuttò in prima squadra in Serie A nella stagione 1990-1991 e fu titolare per 3 campionati prima di dirigersi poi verso Bari, Atalanta, Napoli, Inter, Chievo e Palermo. 



IL SEGRETO DEL SUCCESSO 
Cosa si nasconde dietro a una stagione così brillante? Sicuramente, un reparto difensivo impeccabile ha giocato un ruolo fondamentale. Una difesa solida è il miglior alleato di un portiere, e Fontana ha potuto contare su compagni di squadra, con cui gioca da anni e con cui ha vinto anche tanto, che hanno saputo proteggere la propria area con la stessa tenacia di un leone che difende il suo territorio. Tuttavia, il merito va anche alla concentrazione e alla costanza di Fontana, sempre sul pezzo, pronto a intervenire al momento giusto, senza mai perdere la calma. 



IL FUTURO È ADESSO 
Con un curriculum del genere, il futuro di Fontana sembra già scritto. La sua crescita esponenziale lo pone sotto i riflettori non solo del Cesena, ma anche di altre squadre che potrebbero essere interessate a un portiere di tale calibro. La sua storia è un esempio di come il lavoro duro e la passione possano portare a risultati straordinari, e di come il ruolo del portiere, spesso sottovalutato, possa essere decisivo per le sorti di una squadra.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter