GUBBIO SERIE C - Domenico Di Carlo nella scorsa stagione è stato per due periodi sulla panchina dell'Ascoli nel Girone B di terza serie
Chi avrebbe mai pensato che il Gubbio 1910, in cerca di una guida sicura per la prossima stagione, avrebbe puntato su un veterano come Domenico Di Carlo? Eppure, la scelta della società umbra non sorprende affatto. Con un bagaglio di esperienza che farebbe invidia a molti, l'ex centrocampista, nell'ultima stagione all'Ascoli, è pronto a indossare i panni del condottiero rossoblù, portando con sé una valigia carica di tattiche, strategie e, soprattutto, saggezza calcistica.
UN VIAGGIO TRA SERIE A E SERIE B Domenico Di Carlo ha calcato i campi della Serie A da allenatore con la stessa disinvoltura con cui un grande attore calca il palcoscenico. Parma, Chievo Verona, Sampdoria, Livorno e Cesena sono solo alcune delle tappe che hanno segnato la sua carriera nella massima serie, accumulando oltre 200 presenze. Ma non è tutto: la sua esperienza si estende anche alla Serie B, dove ha guidato squadre come Mantova, Spezia, Novara e L.R. Vicenza, dimostrando una versatilità che pochi allenatori possono vantare.
L'ARTE DI REINVENTARSI Non è forse l'arte di reinventarsi una delle qualità più preziose per un allenatore? Di Carlo lo sa bene, avendo affrontato anche le sfide della Serie C con squadre come Mantova, L.R. Vicenza, Pordenone, SPAL e Ascoli. Ogni esperienza ha contribuito a forgiare il suo stile, un mix di pragmatismo e visione che ora porterà al Gubbio. La sua capacità di adattarsi e di trarre il meglio dalle situazioni più complesse potrebbe essere la chiave per portare il club umbro a nuovi successi. La società ormai da una settimana circa ha salutato ufficialmente il proprio allenatore che ha concluso la scorsa stagione, Gaetano Fontana.
UN PROGETTO TECNICO SOLIDO La decisione del Gubbio 1910 di puntare su Di Carlo è un chiaro segnale della volontà di costruire un progetto tecnico solido e duraturo. La sua esperienza rappresenta un asset strategico per affrontare le sfide della prossima stagione, e la dirigenza rossoblù non ha nascosto la propria soddisfazione per l'accordo raggiunto. L'arrivo dell'ex centrocampista segna l'inizio di una nuova era per il club umbro, che potrà contare sulla guida di un professionista dalla comprovata esperienza. La stagione 2025-26 si preannuncia come un nuovo capitolo nella storia del Gubbio 1910, club che ha come tifoso anche Terence Hill, secondo una passione nata durante le riprese della serie Don Matteo. Con un allenatore del calibro di Domenico Di Carlo al timone, la società è pronta a navigare verso nuovi successi.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia FemminileTutte le ultime notizie dal mondo della Femminile lombarda
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96