Cerca

Under 15 A-B

Il capitano è un idolo generazionale! A 15 anni è già il più vincente, con due Scudetti in bacheca

Daniel Ferri trascina l'Inter al secondo Tricolore di fila a distanza di un anno

Daniel Ferri

INTER UNDR 15 • Daniel Ferri, capitano e protagonista dell'Inter nella finale Scudetto contro la Fiorentina

Sotto il cielo di Rieti, tra cori, abbracci e luci che sanno di trionfo, Daniel Ferri ha inciso il suo nome nella storia dell’Inter. Capitano silenzioso ma carismatico, ha guidato l’Under 15 nerazzurra verso un’impresa che pochi possono raccontare: due Scudetti in due anni, questa volta con la fascia da capitano al braccio, sempre con il cuore in campo. È il volto di una squadra diventata famiglia, di un gruppo che ha imparato a vincere soffrendo, restando unito. Ferri non è solo un regista elegante e raffinato, è un leader naturale, capace di dare ritmo alle partite e anima ai compagni. E in una notte che profuma d’eternità, è diventato qualcosa di più: il simbolo di un sogno che continua, il battito di un’Inter giovane, ambiziosa, pronta a riscrivere il futuro.

IMPRESA STORICA

«Vogliamo vincere il terzo l'anno prossimo». Termina così la finale di Daniel Ferri, capitano dell'Inter Under 15. Termina con una dichiarazione d'intenti. Termina con un nuovo obiettivo, una nuova grande, grandissima ambizione. D'altronde è nel dna dell'Inter, l'ambiente quasi lo impone. E infatti, a distanza di solo 392 giorni, Ferri e compagni sono tornati sul tetto d'Italia. Back to back? Back to back: «È un’emozione incredibile rivincerlo dopo un anno. All’inizio dell’anno nessuno credeva in noi. Ma non abbiamo mai mollato, siamo diventati una squadra. Ci siamo uniti sempre di più, siamo rimasti compatti». Un'impresa difficile, rara. Un'impresa che solo pochi altri sono riusciti a fare, sempre con la maglia nerazzurra addosso, sempre con lo stesso allenatore: i classe 2008 con Simone Fautario nel 2023. Un biennio che entrerà nella storia, sia per il doppio Scudetto di fila, sia perché si tratta della quarta stella raggiunta dal settore giovanile nerazzurro: è il 40esimo tricolore. E vale ancora di più, perché affrontare un'annata seguente ad un grande successo non è mai facile: «Inizialmente c’era un po’ di presunzione, sono arrivati anche nuovi ragazzi, però alla fine ci siamo regolati e adattati ai nuovi ritmi». E con lui con la fascia da capitano al braccio, certamente il processo è stato più semplice...

Daniel Ferri durante la finalissima Scudetto contro la Fiorentina allo Stadio Centro d'Italia di Rieti

RISORSA INESTIMABILE

Tutto inizia a Brignano Gera d'Adda, alla tenera età di 6 anni. Poi l'exploit nel 2017 con il trasferimento all'Atalanta, dove dopo appena due anni però le cose non sono andate come sperato: «Per delle complicanze sono stato spostato al Ponte San Pietro e ho fatto solo 5/6 mesi, a causa del covid, poi mi ha preso l’Inter». Questo la dice lunga, lunghissima sul reparto di scouting dei meneghini, che con grandissima lungimiranza ha creduto in un talento non ancora sbocciato. Oggi è diverso, ben diverso, totalmente. Perché Daniel è il pilastro della sua Inter. In cabina di regia ha un'eleganza e una raffinatezza che si vedono raramente in giro. Tocchi piccoli, precisi, deliziosi. Pregiati, a volte impercettibili, ma perfetti. In campo lui detta i tempi, agita la bacchetta a destra e a sinistra per creare la sinfonia perfetta. E sì, se l'Inter funziona, in gran parte è merito suo. È merito di quel ragazzo arrivato a Milano qualche anno fa, senza particolari aspettative. È quel ragazzo che sì, in due anni ha vinto due Scudetti, questa volta da capitano. E poi, per concludere al meglio, insieme a Marchesi diventa il re della festa, trascinando tutti i compagni in balli e festeggiamenti di gruppo. Grande capitano dentro e fuori dal campo. Sotto il cielo di Rieti un giovane ragazzo è diventato uomo: Daniel Ferri è il trascinatore indiscusso di questo gruppo di talenti grandiosi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter