Cerca

Serie C

Dopo 13 anni l'ex centrocampista torna tra i Prof, farà da vice allenatore nel club che sogna in grande

Tante stagioni da prima guida nei Dilettanti, ora la chance di lavorare al fianco di un allenatore che sa come vincere

VICENZA SERIE C - FILIPPO CAROBBIO

VICENZA SERIE C - Filippo Carobbio nell'ultima stagione ha diretto la Folgore Caratese chiudendo al 5° posto nel Girone B di Serie D

Chi l'avrebbe mai detto che Filippo Carobbio, dopo aver calcato i campi di mezza Italia, avrebbe scelto di sedersi in panchina al fianco di Fabio Gallo nel Vicenza tornando così tra i Professionisti dopo 13 anni? Eppure, è proprio così. Il destino calcistico, spesso imprevedibile come un dribbling di Maradona, ha portato Carobbio a rinunciare a tutte le altre offerte come primo allenatore per abbracciare il progetto biancorosso. La sua ultima avventura tra i Prof era stata con lo Spezia in Prima Divisione nella stagione 2011-2012.



UN PROGETTO AMBIZIOSO SOTTO LA GUIDA DI FABIO GALLO
Il Vicenza, storico club veneto, è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua storia calcistica dopo aver salutato Stefano Vecchi, diretto all'Inter Under 23. Sotto la guida di Fabio Gallo, ex centrocampista di spessore e ora tecnico di comprovata esperienza (nella scorsa stagione ha vinto il Girone B con la Virtus Entella ndr), la squadra si prepara ad affrontare le prossime due stagioni con un accordo biennale. La scelta di affidare le redini a Gallo non è casuale: il club punta a costruire qualcosa di solido e duraturo, un progetto che non si limiti a un semplice campionato, ma che guardi al futuro con ambizione e determinazione.



L'ARRIVO DI CAROBBIO: UNA SCELTA DI CUORE E DI TESTA
E in questo contesto, l'arrivo di Filippo Carobbio come vice allenatore rappresenta un tassello fondamentale. L'ex centrocampista, che ha un passato da calciatore professionista tra Serie A, B e C1, e un presente da allenatore di successo in Serie D, ha deciso di rifiutare altre proposte, tra cui quella della Giana Erminio, per unirsi al Vicenza. Una decisione che parla di impegno, di adesione a un progetto che sente suo, e di una visione condivisa con Gallo.



UN CURRICULUM CHE PARLA CHIARO
Non è un caso che il Vicenza abbia puntato su Carobbio. Negli ultimi anni, ha dimostrato di saper gestire efficacemente un gruppo, come dimostrano le sue esperienze alla guida di Ciliverghe, Brusaporto, RG TicinoFolgore Caratese in Serie D. L'ex centrocampista ha saputo ottenere risultati spesso positivi giocando anche per l'alta classifica in campionati di alto livello. E nell'ultima stagione è approdato ai play off con il 5° posto nel Girone D, a 7 punti di distanza dall'Ospitaletto giunto 1° in classifica.

IL VICENZA: UNA SQUADRA, UNA CITTÀ, UNA STORIA
Il Vicenza non è solo una squadra di calcio. È una città, una storia, una passione che si tramanda di generazione in generazione. E che brama di ritornare in Serie B dopo le delusioni delle ultime 2 stagioni, con una finale e una semifinale play off prese. E ora, con Gallo e Carobbio al timone, i tifosi biancorossi possono sognare in grande. La scelta di un allenatore in seconda di spessore come Carobbio di unirsi al Vicenza è la dimostrazione che il progetto è solido, che c'è una visione chiara e che il futuro può essere luminoso.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter