Cerca

Under 16 A-B

Juventus campione d'Italia... ma quali sono i 10 giocatori con la migliore media-gol, minuti giocati, presenze o che hanno preso più cartellini? Scoprilo con Sprint Analyst

Il campionato Under 16 di Serie A-B sotto la lente di ingrandimento delle statistiche di squadra e della Top 10 dei giocatori che primeggiano nelle classifiche individuali

aaa

La Juventus è Campione d'Italia del campionato nazionale Under 16 Serie A-B ma grazie a Sprint Analyst, l'inserto dedicato alle statistiche di Sprint e Sport, ecco un'analisi del campionato sulla stagione regolare dei tre gironi del campionati Under 16 di Serie A e B. Numeri, curiosità e statistiche estrapolati dai dati di Sprint Analyst.


I NUMERI E LE STATISTICHE DELLA JUVENTUS CAMPIONE D'ITALIA IN CAMPIONATO


Squadre con più marcatori diversi

I grafici mostrano che squadre come Roma, Monza, e Lazio vantano il maggior numero di giocatori capaci di andare a segno. Questo indica una notevole distribuzione offensiva e capacità di creare pericoli da più fonti, una caratteristica fondamentale per squadre con un sistema di gioco corale e non dipendente da un singolo attaccante.

Squadre che hanno utilizzato più e meno giocatori

Dal grafico emerge che squadre come Monza e Reggiana hanno utilizzato il maggior numero di giocatori, suggerendo ampie rotazioni o una rosa profonda. Al contrario, squadre come Lazio e Verona si sono affidate a un gruppo ristretto, segno di maggiore stabilità o forse di una rosa meno ampia.

Migliore media gol/minuto

La Roma si distingue per l’efficienza offensiva, con la media gol/minuto più alta. Seguono Monza e Lazio, a conferma di un attacco produttivo in relazione al tempo giocato. Questi dati evidenziano non solo la capacità realizzativa, ma anche la gestione efficace del possesso e delle occasioni.


Squadre più sanzionate

Sul fronte della disciplina, Monza è in testa per cartellini totali, seguita da Roma e Verona. Il dato aggrega ammonizioni ed espulsioni, e può indicare uno stile di gioco aggressivo oppure disattenzioni difensive e tattiche. La Lazio, pur essendo tra le squadre con buoni numeri offensivi, è anche tra le più sanzionate per espulsioni.



I migliori 10 calciatori per categoria STATISTICA DI ANALISI

Minuti giocati – L’affidabilità totale

I giocatori più presenti sul campo sono veri pilastri delle loro squadre, dimostrando resistenza, forma fisica e fiducia da parte degli allenatori. In testa:

  • Leonardo Berni Canani (Lazio) – 2240 minuti
  • David Zanin (Verona) – 2221 minuti
  • Pasquale Cirillo (Bologna) – 2219 minuti
    Segue una top 10 con interpreti di ogni reparto, spesso con oltre 2100 minuti stagionali.


Presenze – I sempre presenti

La classifica delle presenze racconta di continuità e titolarità costante. In vetta:

  • Federico Limido (Inter) – 31 presenze
  • Leonardo Casati (Monza), Alan Orlandi e Riccardo Poggi (Empoli), Davide Marchisio (Juventus), Mattia Pannuto (Inter) – tutti con 30 presenze
    Segno di ragazzi affidabili, al centro dei progetti tecnici.


Ammonizioni – I più sanzionati

Un gioco spesso aggressivo o votato al contrasto li porta a essere i più ammoniti:

  • Compaore Abdoul Alim (Brescia) – 10 ammonizioni
  • Coradazzi Niccolò (Udinese), Rocchetti Edoardo (Juventus) – 9 ciascuno
    Questi giocatori si trovano spesso in ruoli difensivi o da mediano.


Espulsioni – Il limite oltrepassato

Cartellini rossi che fanno la differenza: spesso per doppia ammonizione o falli tattici.

  • 7 giocatori con 2 espulsioni a testa, tra cui:
    • Luca Bettelli (Inter)
    • Mohamed Sow (Cagliari)
    • Riccardo Paonessa (Juventus)
    • Ludovico Rocca (Milan)
    • Hadji Moussa Faye (Fiorentina)


Efficienza offensiva (Minuti per gol) – I bomber più letali

Non conta quanto, ma quanto spesso si segna. I più efficienti:

  • Terracina Gavriel (Lazio) – 1 gol ogni 54 minuti!

  • Gaspare Palumbo (Palermo) – 58 min/gol

  • Riccardo Paonessa (Juventus) – 65 min/gol
    Chiude la top 10 Giuseppe Berardi (Cesena) con 1 gol ogni 89 minuti.


VUOI VEDERE LE STATISTICHE

DI TUTTE LE SQUADRE DEI TRE GIRONI

DEL CAMPIONATO UNDER 16 A-B

E DI TUTTI I GIOCATORI?

LEGGI SPRINT ANALYST!

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter