News
26 Giugno 2025
SERIE A LECCE • Eusebio Di Francesco è ufficialmente il nuovo tecnico dei salentini (foto Instagram)
Eusebio Di Francesco torna a sedere sulla panchina del Lecce a 14 anni di distanza. Dopo due stagioni turbolente, segnate da retrocessioni con Frosinone e Venezia, l'ex centrocampista è chiamato a riscrivere il suo destino e quello del club salentino, il cui obiettivo sarà ancora proprio la permanenza in Serie A.
Era il lontano 2011 quando Eusebio Di Francesco arrivò a Lecce per poi venire esonerato a metà campionato dopo soltanto 2 vittorie e 2 pareggi in 13 partite in Serie A. Ora, dopo quasi 14 anni, il tecnico ritorna con un bagaglio di esperienze che spaziano dalla Serie A alle competizioni europee. Il suo incarico non è solo una questione di tattiche e schemi di gioco, ma anche di riscatto personale. Dopo le delusioni recenti, Di Francesco ha l'opportunità di dimostrare che il suo nome non è sinonimo di retrocessione, ma di resilienza e capacità di reinventarsi. Il Lecce, dal canto suo, ha bisogno di stabilità e visione a lungo termine. Dopo l'addio di Marco Giampaolo, che aveva garantito la salvezza ma non la continuità, il club cerca una guida capace di costruire un futuro solido. Di Francesco, con il suo stile di gioco propositivo e la sua capacità di valorizzare i giovani talenti, è stato scelto come l'uomo giusto per questo compito. Ma il calcio, si sa, è un gioco di risultati e il tempo non è mai un alleato paziente.
Con Di Francesco al timone, il Lecce potrebbe adottare un 4-3-3, tanto caro al tecnico abruzzese. Un sistema di gioco che privilegia l'attacco e la fluidità, ma che richiede anche una difesa solida e ben organizzata. La sfida sarà trovare l'equilibrio giusto, sfruttando al meglio le qualità dei giocatori a disposizione. Il ritorno di Di Francesco al Lecce è dunque un capitolo tutto da scrivere, una storia che potrebbe riservare colpi di scena. La stagione 2025/26 è alle porte e i tifosi salentini, con il cuore in gola e la speranza negli occhi, attendono di vedere cosa riserverà la nuova guida tecnica dopo le due recenti retrocessioni con altri club di caratura simile.