VICENZA SERIE C - Fabio Gallo dopo aver risolto il contratto con la Virtus Entella torna in Veneto dopo gli anni da calciatore al Treviso (2002-2006)
Cosa serve per trasformare una squadra di calcio in un gruppo vincente? Forse un allenatore con una visione chiara e una determinazione incrollabile. È proprio questo che il Vicenza spera di aver trovato con l'ingaggio di Fabio Gallo, il nuovo condottiero biancorosso. Con un contratto che lo lega alla squadra fino al 30 giugno 2027, Gallo è pronto a scrivere un nuovo capitolo nella storia del club, portando con sé un bagaglio di esperienza e successi che fanno ben sperare i tifosi.
UN CURRICULUM DI TUTTO RISPETTO Fabio Gallo, classe 1970, non è certo un novellino nel mondo del calcio. La sua carriera da allenatore è iniziata nel 2009 nel settore giovanile dell'Atalanta, dove ha avuto modo di affinare le sue capacità tattiche e gestionali. È qui che ha iniziato a costruire le fondamenta del suo stile di gioco, che lo ha portato a guidare recentemente con successo la Virtus Entella alla promozione in Serie B e alla conquista della Supercoppa di Serie C. Non è un caso che il Vicenza abbia deciso di puntare su di lui per un progetto triennale ambizioso dopo aver risolto il contratto con Stefano Vecchi, che approderà all'Inter Under 23.
LA SFIDA DI VICENZA Arrivare a Vicenza non è solo un cambio di casacca per Gallo, ma un'opportunità per mettere in pratica la sua visione di gioco in un contesto nuovo e stimolante. Il suo obiettivo è chiaro: riportare il Vicenza ai fasti di un tempo, puntando su una squadra che sappia coniugare bel gioco e risultati. E per farlo, Gallo potrà contare su uno staff tecnico di comprovata esperienza. Filippo Carobbio sarà il suo braccio destro come allenatore in seconda, mentre Marco Onesti si occuperà della preparazione dei portieri. Alessandro Dalmonte garantirà la migliore condizione fisica dei giocatori, e Matteo Pegoraro completerà la squadra come collaboratore.
UN PROGETTO AMBIZIOSO Ma quali sono le aspettative per questo nuovo inizio? La dirigenza del Vicenza ha chiaramente espresso la volontà di puntare in alto dopo la semifinale play off persa nell'ultima stagione (2 annate fa invece fu ko in finale contro la Carrarese ndr), e l'arrivo di Gallo è un segnale forte in questa direzione. La sua esperienza e la sua capacità di gestire situazioni complesse saranno fondamentali per affrontare le sfide che attendono la squadra. E chissà, forse questo sarà l'inizio di una nuova era per il Vicenza, un'era in cui i biancorossi torneranno a essere protagonisti nel panorama calcistico nazionale.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - AzzeccagarbugliTutto quello che c'è da sapere sui regolamenti
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96