Cerca

Serie C

Ecco un ds con il compito esclusivo di vendere giocatori per fare cassa, la scelta del club

La società vuole preparare il terreno per l'arrivo di un'altra proprietà abbattendo il monte-ingaggi

TERNANA SERIE C - CARLO MAMMARELLA

TERNANA SERIE C - Carlo Mammarella è stato reintegrato dal club umbro nel ruolo di direttore sportivo

C'è una squadra di calcio che decide di reinventarsi ma in un modo abbastanza inusuale. E la risposta del perchè potrebbe trovarsi nella strategia audace adottata dalla Ternana Calcio. In un mondo dove il pallone non smette mai di rotolare, la società umbra ha deciso di affidare le chiavi del suo futuro a Carlo Mammarella, una figura che non ha bisogno di presentazioni tra i tifosi rossoverdi e che torna in campo dopo essere stato sollevato dall'incarico di direttore sportivo lo scorso mese di aprile. 



UN NUOVO CAPITOLO PER LA TERNANA
La Ternana Calcio, storica società del calcio italiano, si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia. Con l'obiettivo di garantire un futuro tramite un passaggio di proprietà, la dirigenza ha deciso di dare il via a una serie di operazioni che vedono Carlo Mammarella, in veste di direttore sportivo, come protagonista indiscusso. A partire da domenica 29 giugno, Mammarella avrà il compito di proporre l'attuale rosa e lo staff tecnico ad altre squadre. Un'operazione che potrebbe sembrare un azzardo, ma che in realtà è una mossa strategica per preparare il terreno appunto a un trasferimento di proprietà.



L'IMPORTANZA DELLA CONTINUITÀ
In un mondo calcistico dove le rivoluzioni spesso portano a risultati incerti, la Ternana punta sulla continuità. Mammarella, con la sua esperienza e la sua profonda conoscenza della squadra, rappresenta la figura ideale per guidare questo processo di transizione verso un nuovo asset societario. Il suo compito sarà quello di assicurare che la transizione avvenga nel rispetto «della cittadinanza, della tifoseria e della gloriosa maglia rossoverde» secondo le parole ufficiali del club. Un compito inusuale e arduo, ma che Mammarella sembra pronto ad affrontare con determinazione e passione.



IL RISPETTO DELLA TRADIZIONE
La decisione di proporre la rosa e lo staff ad altre squadre non è stata presa alla leggera. Si tratta di un'operazione che tiene conto dell'importanza della tradizione e del legame con la tifoseria, sempre stando alle intenzioni dell'attuale società. La Ternana, infatti, è una società che ha sempre avuto un forte legame con la sua città e i suoi tifosi. Questo legame è stato al centro delle decisioni prese dalla dirigenza, che ha voluto garantire che ogni passo fosse compiuto nel rispetto della storia e della tradizione del club. Ormai è nota la voglia del presidente Stefano D'Alessandro di vendere dopo l'ultima stagione che ha visto i rossoverdi perdere la finalissima play off contro il Pescara e mancare così il ritorno in Serie B un anno dopo la retrocessione. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter