BOLOGNA PRIMAVERA - Stefano Morrone nell'ultima stagione ha allenato la Primavera 2 della Ternana con un 4° posto nel Girone B
Il destino del Bologna Primavera viene affidato a un uomo che ha calcato i campi della Serie A con la grinta di un leone. Stefano Morrone, ex centrocampista di Parma, Livorno e Palermo in Serie A (in tutto tra i Prof conta oltre 550 partite giocate), è pronto a indossare la tuta da allenatore e guidare i giovani rossoblù verso una nuova avventura. Già trovato dunque il nuovo tecnico della squadra dopo l'addio di Leonardo Colucci, passato al Torino a fare il vice allenatore di Marco Baroni.
UN PASSATO DA LEADER, UN FUTURO DA MENTORE Stefano Morrone non è un nome qualsiasi nel panorama calcistico italiano. Con oltre 300 presenze in Serie A, ha dimostrato di avere non solo le qualità tecniche, ma anche il carisma necessario per essere un leader in campo. Dopo il ritiro, Morrone ha deciso di mettere a frutto la sua esperienza, intraprendendo la carriera da allenatore. Ha lavorato a stretto contatto con figure di spicco come Fabio Grosso e Cristiano Lucarelli, affinando le sue abilità tattiche e gestionali. Ma è nel settore giovanile che Morrone ha trovato la sua vera vocazione, guidando nell'ultima stagione la Ternana in Primavera 2 e, soprattutto, il Sassuolo Primavera, dove ha avuto l'opportunità di lavorare con giovani promesse come Giacomo Raspadori e Gianluca Scamacca.
UN DERBY PER INIZIARE COL BOTTO Il 16 agosto segnerà l'inizio di una nuova era per il Bologna Primavera, con un debutto che non potrebbe essere più avvincente: il derby dell'Emilia Romagna contro il Cesena. Un incontro che, oltre a essere una sfida sentita, rappresenta un banco di prova immediato per Morrone e i suoi ragazzi. L'obiettivo? Costruire un'identità solida e, soprattutto, evitare le sofferenze vissute nella stagione appena conclusa, culminata con la salvezza conquistata ai play out contro l'Empoli quando in stagione si era comunque partecipato persino alla Youth League.
UN PROGETTO DI CRESCITA E CONTINUITÀ La scelta di affidare la panchina a Morrone si inserisce in un'ottica di rilancio e continuità nel lavoro con i giovani. La dirigenza rossoblù ha individuato in lui il profilo ideale per valorizzare al massimo il potenziale della rosa, seguendo l'esempio di quanto fatto in passato con altri prospetti poi affermatisi nel panorama nazionale. Il Bologna punta sempre più su un settore giovanile competitivo, in grado di formare talenti per la prima squadra. E Morrone, con la sua esperienza e la sua passione, sembra essere l'uomo giusto per portare avanti questo progetto.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia DilettantiTutte le ultime notizie dal mondo dei dilettanti lombardi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96