News
30 Giugno 2025
SERIE A CAGLIARI • Simone Leonardi è sulla lista del club isolano per rinforzare il reparto avanzato a disposizione del nuovo tecnico Pisacane (foto viareggiocup.com)
Il Cagliari, sotto la nuova guida di Fabio Pisacane, ha scelto di puntare sulla linea verde per costruire un ciclo. La società sarda, dopo aver confermato la sua permanenza in Serie A, ha deciso di investire su talenti giovani e di prosepttiva, e tra questi spicca il nome di Simone Leonardi, promettente attaccante della Sampdoria.
Il Cagliari, con Pisacane al timone, ha scelto di navigare verso nuovi orizzonti, puntando su una politica che valorizza i giovani talenti. Non è un caso che la società abbia deciso di riscattare Roberto Piccoli, classe 2001, che ha giocato un ruolo cruciale nel raggiungimento della salvezza. Tuttavia, il mercato è sempre in fermento, e Piccoli è già al centro di diverse voci che lo vedono nel mirino di altri club di Serie A. E mentre il futuro di Leonardo Pavoletti, nonostante l'età, resta una certezza, il Cagliari guarda avanti, cercando di rinforzare il reparto offensivo con nuovi innesti.
Ecco allora spuntare il nome di Simone Leonardi. Nato a Catania il 18 luglio 2005, Leonardi è un attaccante che ha fatto parlare di sé fin dai suoi primi passi nel mondo del calcio. Arrivato alla Sampdoria nel 2020, ha subito impressionato con l'U17, e a soli 16 anni ha fatto il suo debutto in Primavera 1. Nella stagione 2024-25, Leonardi è stato aggregato alla prima squadra della Sampdoria, dove ha collezionato 5 presenze in Serie B, segnando una rete. Nonostante le difficoltà economiche dei liguri, che potrebbero costringerli a cedere alcuni giovani promettenti, Leonardi ha continuato a brillare, mettendo a segno 7 gol in 12 presenze con l'U20.
Simone Leonardi non è solo un finalizzatore, ma un attaccante versatile, capace di giocare sia come prima che come seconda punta, e all'occorrenza anche come esterno d'attacco. La sua struttura fisica e la capacità di adattarsi a diversi ruoli lo rendono un elemento prezioso per qualsiasi squadra. Dopo un prestito al Rimini in Serie C, dove ha collezionato 10 presenze e un assist, Leonardi è pronto per una nuova sfida, e il Cagliari potrebbe essere il palcoscenico ideale per esprimere tutto il suo potenziale.
La scelta del Cagliari di puntare sui giovani è una scommessa che potrebbe rivelarsi vincente. In un calcio sempre più orientato verso l'immediato, la decisione di investire sul futuro rappresenta una scelta di coraggio anche per un club relativamente piccolo come il Cagliari. Ma con Pisacane alla guida e Leonardi nel mirino, il futuro dei rossoblù potrebbe davvero promettere spettacolo.