COMO PRIMAVERA - Cristian Mazzara, trequartista classe 2007, nell'ultimo campionato he realizzato 8 gol in 23 partite
I giovani talenti possono trovare spazio eccome nel calcio moderno. E infatti il Como, con un colpo da maestro, decide di blindare Cristian Mazzara, un astro nascente del panorama calcistico italiano. Per il trequartista classe 2007 una stagione da protagonista con la maglia della Primavera 2 lariana con 8 gol all'attivo in 23 partite di campionato. Un'annata quindi di riscatto dopo aver perso quasi totalmente quella precedente a causa di un brutto infortunio al crociato lo ha costretto a fermarsi. Ma come spesso accade ai veri campioni, è nei momenti più bui che si accende la scintilla della rinascita.
UN TALENTO PRECOCE IN RIVA AL LAGO Mazzara, classe 2007, è un nome che sta facendo il giro tra gli addetti ai lavori del calcio giovanile. Con una stagione da incorniciare nel campionato Primavera 2, il trequartista ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per diventare un protagonista del calcio che conta. In 26 presenze tra campionato e Coppa Italia di categoria, ha messo a segno 9 gol. Un bottino da far invidia a molti attaccanti, ma lui è un centrocampista offensivo, capace di fare la differenza negli ultimi trenta metri.
IL DRIBBLING ELEGANTE E LA VISIONE DI GIOCO Dotato di una tecnica sopraffina, Mazzara ama agire tra le linee come trequartista, ma non disdegna il ruolo di mezzala. Il suo stile di gioco è un mix di dribbling elegante e visione di gioco superiore alla media, il tutto condito da un'intelligenza calcistica che lo rende un giocatore versatile e adattabile a diverse situazioni di gara. Nonostante la giovane età, Mazzara ha già dimostrato una maturità tattica sorprendente, qualità che lo ha reso un punto fermo della formazione Primavera del Como.
IL LEGAME CON CESC FABREGAS Ma cosa c'è dietro la scelta di Mazzara di legarsi al Como? Un ruolo fondamentale lo ha giocato Cesc Fabregas, ora tecnico della prima squadra del club lariano. Il giovane centrocampista è molto legato all'ex campione spagnolo, che è diventato un vero e proprio mentore per lui dopo averlo allenato in Primavera. Fabregas, con la sua esperienza e i suoi consigli, ha saputo guidare Mazzara, aiutandolo a crescere sia dentro che fuori dal campo. Un rapporto solido che ha sicuramente influenzato la decisione del giovane di continuare la sua avventura in riva al Lago.
UN CONTRATTO TRIENNALE PER IL FUTURO La firma del contratto triennale da parte di Mazzara è un chiaro segnale da parte del Como: investire sui giovani e valorizzare il proprio settore giovanile. Il giovane talento sarà probabilmente aggregato in pianta stabile alla prima squadra già a partire dal ritiro estivo, un passo importante nella sua carriera. Il Como guarda al futuro con ottimismo, e Mazzara è pronto a prendersi la scena, dimostrando che il talento, quando coltivato nel modo giusto, può davvero fare la differenza.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte FemminileTutte le ultime notizie dal mondo delle femminili piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96