LECCO SERIE C - Noah Lovisa, difensore svizzero classe 2000, già allenato dal tecnico Federico Valente a livello di giovanili (foto FB Calcio Lecco 1912)
C'è un giovane talento svizzero che ha deciso di attraversare le Alpi per vestire la maglia di una squadra italiana. Perchè? La risposta è semplice: si accende una scintilla di entusiasmo tra i tifosi e si aprono nuovi orizzonti per la squadra. È esattamente ciò che sta accadendo a Lecco, dove il club bluceleste ha appena ufficializzato l'arrivo di Noah Jean-Louis Lovisa, un difensore che promette di portare solidità e dinamismo alla retroguardia. E che è un bel biglietto da visita per la stagione 2025-2026 nella quale la società spera di vivere un campionato migliore rispetto al precedente, nel quale ci si è limitati alla salvezza.
UN VIAGGIO CALCISTICO TRA SVIZZERA E GERMANIA Nato a Zurigo il 21 giugno 2000, Lovisa ha mosso i suoi primi passi calcistici nell'FC Zurigo, un vivaio che ha sfornato talenti di livello internazionale. Qui, sotto la guida del tecnico Federico Valente, attuale allenatore bluceleste, ha vinto il campionato Under 16, dimostrando fin da giovanissimo di avere la stoffa del campione. Il suo percorso è proseguito all'FC Sion, dove ha avuto l'opportunità di debuttare nella Super League svizzera, la massima divisione del calcio elvetico. Un'esperienza che gli ha permesso di misurarsi con i migliori e di affinare le sue abilità difensive. Non pago delle sue esperienze in patria, Lovisa ha deciso di mettersi alla prova anche in Germania, vestendo la maglia del Bahlinger SC, club della Regionalliga. Qui, oltre a consolidare la sua esperienza internazionale, ha contribuito alla vittoria della Südbadenpokal lo scorso 24 maggio, un trofeo che ha aggiunto un ulteriore tassello al suo palmarès.
L'APPRODO A LECCO: UNA NUOVA SFIDA Il Lecco ha messo gli occhi su di lui e non ha esitato a portarlo in Italia, firmando un contratto che lo lega al club fino al 2026, con un'opzione per un'ulteriore stagione. Un acquisto che dimostra la volontà della società di investire su giovani di talento, capaci di crescere e di fare la differenza in campo. Lovisa, con la sua esperienza internazionale e la sua versatilità come terzino sinistro, rappresenta il primo tassello di una difesa che punta a diventare sempre più solida e competitiva. Ma cosa può aspettarsi il Lecco da questo giovane difensore? Sicuramente, una buona dose di grinta e determinazione, qualità che non sono mai mancate nel suo repertorio. Lovisa è un giocatore che ama spingere sulla fascia, ma che non disdegna di rientrare rapidamente per coprire la difesa. Un mix perfetto di attacco e difesa, che potrebbe rivelarsi fondamentale per il gioco bluceleste di Valente.
UN FUTURO TUTTO DA SCRIVERE L'arrivo di Lovisa a Lecco è solo l'inizio di un nuovo capitolo per entrambe le parti. Il difensore svizzero avrà l'opportunità di mettersi in mostra in un campionato competitivo come quello italiano, mentre il team bluceleste potrà contare su un elemento giovane e motivato, pronto a dare il massimo per la squadra. E chissà, magari questo sarà solo il primo di una serie di colpi di mercato che porteranno il club a nuovi successi. In attesa di vederlo in azione sul campo, i tifosi blucelesti possono già sognare un futuro radioso, fatto di vittorie e di emozioni.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia DilettantiTutte le ultime notizie dal mondo dei dilettanti lombardi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96