SANREMESE SERIE D - Davide Moro nell'ultima stagione è stato nello staff tecnico del Vojvodina nella massima serie della Serbia
C'è un nuovo condottiero che guiderà la Sanremese verso nuovi orizzonti. La sua identità ha tenuto con il fiato sospeso i tifosi biancazzurri, ma ora sembra che la risposta sia finalmente arrivata. Con l'inizio della nuova stagione sportiva, il club del ponente ligure ha deciso di affidare le sue sorti a Davide Moro, un nome che non suonerà nuovo agli appassionati di calcio dei primi anni 2000.
UN PASSATO DA PROTAGONISTA IN CAMPO Moro non è un volto sconosciuto nel panorama calcistico italiano. Con oltre 300 presenze con la maglia dell'Empoli, il centrocampista pugliese originario di Taranto ha lasciato un'impronta indelebile nel cuore dei tifosi toscani e non solo. La sua carriera da calciatore è stata costellata di esperienze significative anche con club come Varese, Livorno, Salernitana e Cremonese. Un curriculum che parla di professionalità, dedizione e una profonda conoscenza del gioco.
Ma cosa spinge un ex calciatore di tale calibro a intraprendere la carriera di allenatore? La risposta potrebbe risiedere nella passione per il gioco e nella voglia di trasmettere la propria esperienza alle nuove generazioni. Dopo aver appeso le scarpe al chiodo, Moro ha iniziato il suo percorso da tecnico nel vivaio dell'Empoli, lavorando con diverse categorie giovanili. Prima con ruoli da vice, poi di primo allenatore con Under 18 e Under 16. Questa esperienza ha permesso a Moro di affinare le sue competenze tattiche e gestionali, preparandolo per il grande salto.
L'ESPERIENZA INTERNAZIONALE E IL RITORNO IN ITALIA Il suo primo vero banco di prova è arrivato come vice allenatore del Vojvodina, un'esperienza che gli ha permesso di confrontarsi con un calcio diverso, arricchendo il suo bagaglio di conoscenze. Ora, il ritorno in Italia, sulle sponde della riviera ligure, rappresenta per Moro l'occasione di dimostrare il suo valore come capo allenatore di una prima squadra per la prima volta in carriera.
UN FUTURO PROMETTENTE PER LA SANREMESE L'approdo di Davide Moro sulla panchina della Sanremese è visto come un innesto di grande valore. La sua esperienza sul campo, unita alla freschezza tattica derivante dal suo percorso giovanile e dalle recenti esperienze internazionali, potrebbe essere la chiave per portare il club a nuovi successi. La tifoseria biancazzurra attende con impazienza l'ufficialità, pronta ad accogliere un tecnico che, si spera, saprà trasmettere la sua grinta e la sua visione di gioco alla squadra. In questo nuovo capitolo della sua carriera, Moro avrà l'opportunità di mettere in pratica tutto ciò che ha imparato nel corso degli anni, sia come giocatore che come allenatore. La Sanremese, dal canto suo, spera di aver trovato il leader giusto per guidare la squadra verso traguardi ambiziosi.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia GiovaniliTutte le ultime notizie dal mondo delle giovanili lombarde
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96