Cerca

News

Il club che lavora meglio coi giovani anticipa tutti e si assicura il 2008 più conteso: investimento da 20 milioni di euro

Sbaragliata la concorrenza del Milan, la Dea sostituisce Matteo Ruggeri con uno dei profili più interessanti del nostro campionato

Il futuro della fascia sinistra: Honest Ahanor, il nuovo gioiello dell'Atalanta

SERIE A ATALANTA • Honest Ahanor non andrà al Milan: ha firmato con la Dea

Un nome che non passa inosservato, un ragazzo che, nemmeno maggiorenne, compie un altro grande salto nel suo percorso verso il calcio che conta. Nato nel 2008, Honest Ahanor ha già fatto parlare di sé nella scorsa stagione di Serie A. Il suo esordio da titolare contro la Juventus il 28 settembre 2024 non è stato solo un debutto, ma un evento storico: il primo classe 2008 a partire dal primo minuto nel massimo campionato italiano. E non si è fermato lì. Con sei presenze e 270 minuti giocati, ha dimostrato di essere più di una semplice promessa. Memorabile è stata la sua performance contro il Napoli, dove la sua accelerazione ha portato all'autogol di Meret, mettendo in luce la sua forza e personalità.



IL PROFILO

Honest Ahanor è un giocatore che incarna il calcio moderno. Mancino naturale, alto 1,84 m, può giocare da terzino, braccetto o esterno a tutta fascia. La sua duttilità è un'arma in più per qualsiasi allenatore. Esplosivo nei duelli, incisivo nel recupero palla ed efficace in progressione, ha già dimostrato di saper affrontare senza timori squadre del calibro di Juventus, Napoli, Milan e Lazio. A questo si aggiunge la sua esperienza con la Primavera del Genoa, con cui ha conquistato lo scudetto Under 18 nella stagione 2023-24.



L'INVESTIMENTO DELL'ATALANTA

Se inizialmente sembrava destinato a essere un possibile nuovo Theo Hernandez al Milan, è stata invece l'Atalanta a mettere sul piatto 20 milioni di euro, bonus inclusi, per assicurarsi Ahanor. Un investimento significativo, ma che rispecchia la filosofia del club bergamasco: puntare sui giovani e valorizzarli. La partenza di Ruggeri, passato all'Atlético Madrid, ha aperto uno spazio fondamentale sulla fascia sinistra, e Ahanor è chiamato a raccogliere quell'eredità. Con il progetto tecnico di Jurić, il giovane terzino ha l'opportunità di crescere in un ambiente che da sempre sa come far sbocciare i talenti.


UN FUTURO DA PROTAGONISTA

A soli 17 anni, Ahanor non è più solo una promessa, ma un protagonista in divenire. La sua freschezza mentale e sorprendente maturità agonistica lo rendono un candidato ideale per diventare uno dei nuovi volti del calcio italiano. La sua avventura a Bergamo è solo all'inizio, ma le premesse sono quelle di una storia destinata a far parlare di sé. In un calcio che spesso guarda al presente, l'Atalanta ha scelto di scommettere sul futuro. E chissà, forse un giorno ci ricorderemo di questo acquisto come di uno dei colpi più lungimiranti della Serie A. Perché, alla fine, il mercato è soprattutto questo: un gioco di intuizioni, scommesse e, a volte, magie.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter