News
02 Luglio 2025
Ardon Jashari e Aleksandar Stankovic, triangolo di mercato tra Milan, Inter e Brugge
Le sorti di Inter, Milan e Brugge si intrecciano attorno a un doppio affare. Da una parte la voglia dei rossoneri di acquistare Ardon Jashari, talento di nazionalità svizzera che rafforzerebbe un centrocampo in ricostruzione; dall'altra il desiderio dei belgi di sostituire immediatamente il loro gioiello in caso di vendita. In mezzo i nerazzurri, che hanno in casa un profilo come Aleksandar Stankovic, in cerca di una sistemazione e che potrebbe essere il profilo perfetto per rimpiazzare proprio il talento del club delle Fiandre.
Il Milan non ha mai nascosto il suo interesse per Ardon Jashari, un centrocampista che ha dimostrato di avere le carte in regola per brillare nei grandi palcoscenici. Ecco perché il club rossonero è deciso a portarlo a San Siro, cercando di soddisfare le elevate richieste economiche del Club Brugge. Jashari è un centrocampista moderno, capace di dettare i ritmi di gioco e di inserirsi con tempismo in zona gol. Una pedina che potrebbe rivelarsi fondamentale nello scacchiere di Massimiliano Allegri.
Se il Milan riuscisse a mettere le mani su Jashari, il Club Brugge si troverebbe nella necessità di trovare un degno sostituto. Ed è qui che entra in gioco l'Inter. Il club belga ha messo gli occhi su Aleksandar Stankovic, giovane centrocampista figlio d'arte classe 2004, che ha già attirato l'attenzione di diversi osservatori per le sue prestazioni nelle giovanili nerazzurre. Stankovic potrebbe rappresentare il profilo ideale per il Brugge, un giocatore in grado di crescere e maturare in un campionato di sviluppo come quello belga.
Sebbene Inter e Milan non siano direttamente coinvolte in un'operazione congiunta, le loro strade si incrociano nel momento in cui il Brugge si muove per Stankovic. Questa dinamica di mercato sottolinea come le operazioni di trasferimento nel calcio moderno siano spesso interconnesse, con un movimento che può innescare una reazione a catena. Per l'Inter, cedere Stankovic potrebbe rappresentare un'opportunità per valorizzare un giovane talento, mentre per il Milan, l'arrivo di Jashari potrebbe essere il tassello mancante per completare il proprio centrocampo. In questo scenario, il futuro di Jashari e Stankovic sembra essere legato a doppio filo. Entrambi i giocatori rappresentano una scommessa sul talento e sulla capacità di adattarsi a nuove realtà calcistiche. Per Jashari, il Milan potrebbe essere il palcoscenico ideale per esplodere definitivamente, mentre per Stankovic, il Brugge rappresenta un'opportunità di crescita in un contesto meno pressante rispetto a quello nerazzurro. La trattativa Milan-Brugge per Jashari e l'interesse del Brugge per Stankovic dimostrano come il mercato estivo possa riservare sorprese e intrecci inaspettati.