Cerca

Serie B

Il figlio d'arte segna a raffica e alla sua porta bussano già 2 club, c'è all'orizzonte un prestito ambizioso

Per il giovane talento della Fiorentina non poche possibilità dopo aver sfiorato lo Scudetto nell'ultima stagione

FIORENTINA PRIMAVERA - TOMMASO RUBINO

FIORENTINA PRIMAVERA - Tommaso Rubino, attaccante classe 2006, in campionato ha segnato 18 reti in aggiunta a 3 centri nei play off Scudetto

Se si parla di Tommaso Rubino si parla di un giovane attaccante che sembra avere il futuro scritto con inchiostro dorato, e non solo di un altro nome nella lunga lista di promesse del calcio italiano. La verità potrebbe essere più vicina di quanto si pensi, con la Carrarese e la Reggiana pronte a contendersi il talento classe 2006 della Fiorentina. Figlio d'arte, suo padre Raffaele è stato Professionista per tanti anni, e con la maglia del Novara ha segnato dalla A alla C2, il ragazzo è al centro delle attenzioni di club ambiziosi e desiderosi di investire sui giovani.



UN TALENTO CHE BRILLA NEL VIVAIO VIOLA
Tommaso Rubino non è un nome sconosciuto per chi segue con attenzione il calcio giovanile. Cresciuto nel vivaio della Fiorentina, il classe 2006 si è messo in luce con la formazione Primavera, dimostrando di avere tutte le carte in regola per fare il grande salto. Veloce come un fulmine e dotato di una tecnica sopraffina, questo giovane attaccante ha già avuto l'onore di esordire in Serie A, un traguardo che pochi possono vantare alla sua età. Il suo senso del gol e la capacità di muoversi con intelligenza sul campo lo rendono un attaccante moderno, capace di adattarsi a diversi moduli e situazioni di gioco. Nell'ultima stagione per lui 18 reti in campionato in Primavera 1 e il sogno Scudetto sfumato solo nella finalissima persa contro l'Inter.



LA CARRARESE E LA REGGIANA: CHI AVRÀ LA MEGLIO?
La Carrarese, dopo aver centrato una storica salvezza in Serie B, non ha perso tempo e ha messo gli occhi su Rubino, vedendo in lui il rinforzo ideale per il proprio reparto offensivo. Il club toscano è noto per il suo progetto ambizioso e la volontà di puntare su giovani talenti, una filosofia che potrebbe essere perfetta per un giocatore come Rubino. Dall'altra parte, la Reggiana non è certo rimasta a guardare. Anche gli emiliani hanno manifestato interesse per il giovane attaccante, sperando di poterlo inserire nella propria rosa e sfruttare le sue qualità per fare il salto di qualità.



IL PRESTITO: UN TRAMPOLINO DI LANCIO?
L'ipotesi più concreta al momento sembra essere quella di un prestito secco in Serie B. Questa soluzione permetterebbe a Rubino di crescere con continuità in un contesto competitivo, senza allontanarsi troppo da Firenze. Un'opportunità che potrebbe rivelarsi fondamentale per il suo sviluppo, consentendogli di accumulare esperienza e minuti preziosi in campo. La decisione finale, però, spetterà alla Fiorentina e allo stesso Rubino. Saranno loro a dover valutare quale sia la strada migliore per il futuro del giovane talento.



UN FUTURO TUTTO DA SCRIVERE
Il destino di Tommaso Rubino è ancora tutto da scrivere, ma una cosa è certa: il suo nome continuerà a far parlare di sé. Che sia la Carrarese o la Reggiana a spuntarla, o che la Fiorentina decida di tenerlo ancora con sé, l'importante è che Rubino continui a crescere e a mostrare il suo talento. Perché nel calcio, come nella vita, il futuro appartiene a chi ha il coraggio di inseguire i propri sogni e di lavorare sodo per realizzarli.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter