Ci sono molti fattori che possono spingere un giocatore a restare fedele a una squadra per quasi un decennio. Luca Simeoni, il cuore pulsante della Pianese, ha la risposta nel suo rinnovato impegno con il club toscano. Il centrocampista classe 1990, con la sua leadership indiscussa, ha deciso di proseguire il suo cammino con i bianconeri, confermando ancora una volta il suo ruolo di pilastro fondamentale per la squadra.
UN LEGAME CHE VA OLTRE IL CAMPO Luca Simeoni non è solo un
capitano, ma un
simbolo di dedizione e passione. Dopo una stagione che lo ha visto protagonista con 40 presenze complessive e un gol, il suo rinnovo non è solo una firma su un contratto, ma una dichiarazione d'amore verso la
Pianese. «Sono contentissimo della
riconferma» ha dichiarato
Simeoni tramite i canali ufficiali del club, sottolineando come ogni anno si sia guadagnato il posto con
sudore e impegno. E non è forse questa la vera essenza del calcio? La capacità di mettersi in gioco, di lottare per la maglia che si indossa, di essere un esempio per i compagni e per i tifosi.
LA FAME DI VITTORIA NON SI PLACA La
determinazione di
Simeoni è palpabile, quasi contagiosa. «Ho tantissima voglia di ripartire» ha affermato con entusiasmo, dimostrando che la sua
fame di vittoria non conosce sazietà. Il
capitano sa bene che il passato è solo un trampolino di lancio verso nuove sfide e che ogni partita deve essere affrontata con la
grinta di chi non si accontenta mai. Con una società solida alle spalle,
Simeoni è convinto che il club di Piancastagnaio abbia tutte le carte in regola per fare bene, e lui è pronto a dare il massimo per raggiungere gli
obiettivi del gruppo. E nella stagione 2025-2026 non si può che ripartire alzando ulteriormente l'asticella, visti i play off raggiunti nell'ultima annata.
UN ESEMPIO DI LEADERSHIP Ma cosa significa veramente essere un
capitano? Per
Simeoni, significa mettere se stessi al
servizio della squadra, anteponendo sempre gli obiettivi collettivi a quelli personali. È un ruolo che richiede non solo
abilità tecniche, ma anche una grande capacità di
motivare e guidare i compagni. E il centrocampista classe 1990, con la sua esperienza e il suo carisma, incarna perfettamente queste qualità. La sua presenza in campo è una
garanzia di stabilità e sicurezza, un faro che illumina il cammino della
Pianese verso il successo e che si protrae ormai dalla stagione 2017-2018.
UNO SGUARDO AL FUTURO Guardando al
futuro, Simeoni non nasconde la sua
ambizione. Vuole godersi ogni momento, sperando che questa avventura possa durare il più possibile. E mentre si prepara a indossare nuovamente la fascia da
capitano, il suo messaggio è chiaro: la
Pianese non deve temere il passato, ma affrontare ogni gara con la
determinazione di chi sa di poter raggiungere grandi traguardi.
Luca Simeoni è più di un semplice giocatore. È l'anima della
Pianese, un
leader che non si arrende mai, un
capitano che guida la sua squadra con
passione e dedizione. E mentre il club toscano si prepara a una nuova stagione, i tifosi possono essere certi che, con
Simeoni in campo, la
Pianese avrà sempre un
cuore che batte forte.