CREMONESE PRIMAVERA 1 • Elia Pavesi rinnova fino al 2026: tutto pronto per la sua terza stagione in grigiorosso (foto uscremonese.it)
Cosa rende un allenatore davvero speciale? È forse la capacità di trasformare una squadra in una macchina da gol, o piuttosto l'abilità di scovare talenti nascosti e portarli alla ribalta? Nel caso di Elia Pavesi, tecnico della Cremonese Primavera, la risposta è un mix di entrambi. Con il recente rinnovo del contratto fino al 30 giugno 2026, la Cremonese ha deciso di scommettere ancora su di lui, riconoscendo il valore di un percorso che ha portato i giovani grigiorossi a traguardi inimmaginabili solo pochi anni fa.
UN VIAGGIO INIZIATO NEL 2020 Era la stagione 2020/21 quando Elia Pavesi, classe 1976, ha preso in mano le redini della Cremonese Primavera. Da allora, la sua avventura è stata un susseguirsi di emozioni e risultati. La finale playoff contro il Lecce è stata solo l'inizio di un cammino che avrebbe visto la squadra raggiungere la storica promozione in Primavera 1 nella stagione 2023/24. Ma non è tutto: il vero capolavoro di Pavesi è stato mantenere la squadra nel massimo campionato giovanile, un’impresa che ha coronato la stagione appena conclusa.
LA MAGIA DELLA SALVEZZA Riuscire a mantenere la categoria in Primavera 1 non è un compito da poco. La competizione è feroce, e la pressione è sempre alle stelle. Eppure, Pavesi ha dimostrato di avere il tocco magico, guidando i suoi ragazzi attraverso un campionato che ha messo in luce non solo la loro crescita, ma anche la loro competitività. Non è un caso che il Settore Giovanile della Cremonese sia ora considerato uno dei più promettenti del panorama calcistico italiano.
TALENTI SOTTO I RIFLETTORI Sotto la guida di Pavesi, molti giovani talenti hanno trovato la loro strada verso il successo. Della Rovere, ad esempio, ha attirato l'attenzione del Bayern Monaco, mentre Stuckler ha brillato con la Giana Erminio in Serie C. E poi c'è Gabbiani, ancora a Cremona, che si è laureato miglior marcatore del campionato Primavera 1. Questi nomi non sono solo promesse, ma vere e proprie realtà del calcio giovanile, testimoni del lavoro meticoloso e della visione di Pavesi.
UN FUTURO DA SCRIVERE Il rinnovo del contratto di Pavesi fino al 2026 non è solo un riconoscimento dei risultati ottenuti, ma anche una dichiarazione di intenti per il futuro. La Cremonese ha scelto di puntare su un tecnico che ha dimostrato di saper costruire una squadra vincente partendo dai giovani, un investimento che promette di dare frutti anche nei prossimi anni. La sfida ora è continuare su questa strada, consolidando i successi e scoprendo nuovi talenti che possano fare il salto nel calcio che conta.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte FemminileTutte le ultime notizie dal mondo delle femminili piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96